2 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
18 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
3 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
2 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
17 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
5 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
1 ora fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
45 minuti fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
1 ora fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
17 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Carnevale, Alto Jonio in festa

1 minuti di lettura
Alto Jonio in festa per l’ultimo giorno di Carnevale. E paesi che all’improvviso si animano e si trasformano in un caleidoscopio multicolore. Intriso di musiche, di balli, di coriandoli e di sana allegria. Il tutto molto affidato alle iniziative delle scuole. Che sia di mattina che di pomeriggio hanno accompagnato i bambini fuori dalle aule. E hanno invaso i paesi e alla creatività delle mamme. Ha aperto le danze domenica scorsa Alessandria del Carretto che ha festeggiato il Carnevale con le sue tre maschere tradizionali, mentre ieri è stato il turno di Albidona, di Amendolara, di Cerchiara di Calabria, di Francavilla Marittima, di Rocca Imperiale, di Trebisacce e infine di Villapiana. Dove ieri sera, in coincidenza con la fine del mese di febbraio e l’inizio del mese di marzo, si è ripetuta la simpatica e rumorosa tradizione popolare intitolata “Jam a scuntrè a marz” (andiamo incontro a marzo).
CARNEVALE, NIENTE CARRI ALLEGORICI
Nella quale la gente si è ritrovata in piazza Dante per poi sfilare nelle vie del centro storico trascinando pentole, coperchi, mestoli, barattoli e contenitori di ogni genere per fare un rumore assordante. Con cui scacciare il freddo inverno e accogliere il mese di marzo e la primavera. Niente, da nessuna parte, carri allegorici e niente gruppi folkloristici. Perché nessuno osa pensare di fare concorrenza al tradizionale e rinomato Carnevale di Castrovillari. Ma in tutti i paesi, con iniziative semplici e spontanee, i giovani e i bambini hanno cercato di regalare una giornata diversa e gioiosa. Prima di entrare nell’austero periodo quaresimale. Un unico carro allegorico ha fatto la sua comparsa al Carnevale di Trebisacce per merito della Confraternita Misericordia. Che, attraverso l’allegoria della barca dei “Pirati della Misericordia” ha confermato la sua grande operosità e abnegazione in tutte le circostanze. Sia quelle tristi come le calamità naturali. Sia quelli di un sano divertimento che si accompagna al Carnevale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.