10 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
5 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
10 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
9 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
11 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
9 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
11 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
6 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
8 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano

Carnevale, Alto Jonio in festa

1 minuti di lettura
Alto Jonio in festa per l’ultimo giorno di Carnevale. E paesi che all’improvviso si animano e si trasformano in un caleidoscopio multicolore. Intriso di musiche, di balli, di coriandoli e di sana allegria. Il tutto molto affidato alle iniziative delle scuole. Che sia di mattina che di pomeriggio hanno accompagnato i bambini fuori dalle aule. E hanno invaso i paesi e alla creatività delle mamme. Ha aperto le danze domenica scorsa Alessandria del Carretto che ha festeggiato il Carnevale con le sue tre maschere tradizionali, mentre ieri è stato il turno di Albidona, di Amendolara, di Cerchiara di Calabria, di Francavilla Marittima, di Rocca Imperiale, di Trebisacce e infine di Villapiana. Dove ieri sera, in coincidenza con la fine del mese di febbraio e l’inizio del mese di marzo, si è ripetuta la simpatica e rumorosa tradizione popolare intitolata “Jam a scuntrè a marz” (andiamo incontro a marzo).
CARNEVALE, NIENTE CARRI ALLEGORICI
Nella quale la gente si è ritrovata in piazza Dante per poi sfilare nelle vie del centro storico trascinando pentole, coperchi, mestoli, barattoli e contenitori di ogni genere per fare un rumore assordante. Con cui scacciare il freddo inverno e accogliere il mese di marzo e la primavera. Niente, da nessuna parte, carri allegorici e niente gruppi folkloristici. Perché nessuno osa pensare di fare concorrenza al tradizionale e rinomato Carnevale di Castrovillari. Ma in tutti i paesi, con iniziative semplici e spontanee, i giovani e i bambini hanno cercato di regalare una giornata diversa e gioiosa. Prima di entrare nell’austero periodo quaresimale. Un unico carro allegorico ha fatto la sua comparsa al Carnevale di Trebisacce per merito della Confraternita Misericordia. Che, attraverso l’allegoria della barca dei “Pirati della Misericordia” ha confermato la sua grande operosità e abnegazione in tutte le circostanze. Sia quelle tristi come le calamità naturali. Sia quelli di un sano divertimento che si accompagna al Carnevale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.