4 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
3 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
2 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
5 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
5 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
1 ora fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

Carnevale, al Frasso sfileranno i carri

1 minuti di lettura

Grazie all'interesse e all'impegno del Comitato Frasso Amarelli, lunedì 27 febbraio in contrada Frasso a Rossano torneranno a sfilare i carri allegorici di Carnevale. Una tradizione dal sapore folkloristico che negli anni ha saputo far convergere in città migliaia di turisti provenienti da tutto il comprensorio. A complimentarsi con il Comitato per l’organizzazione della manifestazione è il vicesegretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA), già consigliere comunale, Mario Smurra. "Il mondo dell’associazionismo – dichiara – gioca un ruolo importante nella vita di una comunità. Che, specialmente in un periodo di restrizioni economiche come questo, ha bisogno di occasioni di incontro e di svago. E che inoltre valorizzino il talento e l’estro degli artisti ed artigiani locali. Rivitalizzando quartieri e periferie attraverso la promozione di momenti ludici e aggregativi.

CARNEVALE, CARRI E ANIMAZIONE DALLE 15 ALLE 20

Al sodalizio guidato dal Presidente Pasquale Capalbo va il plauso di aver saputo coordinare anche questa volta, uno staff di volontari che hanno a cuore, in particolare, il benessere dei residenti della contrada. La manifestazione avrà inizio alle ore 15 e si protrarrà con la sfilata di carri, balli in maschera e l’animazione, fino alle ore 20Le vie interessate saranno via M. Isabella De Rosis, via Celtia, via Iberia, via Lusitania, via Cantabria, via Iberia (vicino le scuole e vicino la SOVATEM), via Baltia (vicino il parcheggio del supermercato Despar e vicino il discount MD) e via Aquitania.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.