3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
33 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Carnevale 2018, la proposta del Comitato Frasso

1 minuti di lettura

Il Comitato Frasso Amarelli ha palesato la propria disponibilità a organizzare il Carnevale 2018 in tutta la città di Rossano. All'indomani della sfilata di carri allegorici dei giorni scorsi, Mario Smurra vicesegretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA) ha avanzato la proposta al Comune di Rossano. Complimentandosi e ringraziando tutti i membri del sodalizio. Presieduto da Pasquale CAPALBO promotore ed organizzatore del CARNEVALE 2017 nella contrada FRASSO-AMARELLI

CARNEVALE 2018, PROMUOVERE AGGANCI CON TRADIZIONI E MARCATORI IDENTITARI

Il ricco e variegato tessuto associativo – aggiunge – si dimostra ancora una volta autentico valore aggiunto ed aggregante. In un periodo in cui alla Città servono il contributo e l’impegno di tutti. Arricchire la proposta socio-culturale in tutti i mesi dell’anno si può e si deve. Peresempio coinvolgendo per tempo il mondo della Scuola. Pensare ad un grande CARNEVALE 2018 PER ROSSANO. Agganciandolo con creatività ed intelligenza alle tradizioni ed alla promozione dei marcatori identitari esclusivi. In primis il CODEX PURPUREUSPATRIMONIO UNESCO. Una sfida non solo organizzativa ma anche culturale. Che il Comitato ritiene di poter far propria condividendola con l’Amministrazione Comunale.

Un ringraziamento particolare – conclude SMURRA – va alla Protezione Civile, alla Polizia Municipale, alla Società Ecoross, al Centro Studi Music Accordem di Rosario LULLI di Mirto ed a tutti gli altri diversi partner che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.