12 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
42 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Cariati: ViviTeatro, in scena Miseria e Nobiltà. Ultimo appuntamento della rassegna patrocinata dal Comune

1 minuti di lettura
Sarà Miseria e Nobiltà, del celebre regista napoletano Eduardo Scarpetta. La pièce che chiuderà la rassegna teatrale “ViviTeatro”, patrocinata dal Comune di Cariati e organizzata dall’associazione culturale e teatrale Nella. L’appuntamento che concluderà questa prima edizione della rassegna è fissato per sabato 27 maggio al Teatro Comunale. «Non è facile fare e portare cultura in una regione dove mancano i trasporti e lo spopolamento è sempre galoppante. – Ha detto la sindaca Filomena Greco – . Per questo voglio ringraziare chi ci prova e in alcuni casi, come è successo con “ViviTeatro”, ci riesce. Sono state tante le compagnie che si sono susseguite. E tutte hanno regalato al pubblico sorrisi,  emozioni e spunti di riflessione».
CARIATI, VIVITEATRO IN SCENA MISERIA E NOBILTA'
8 MESI, 22 SPETTACOLI. La manifestazione, che è partita lo scorso ottobre. Ha visto succedersi sul palcoscenico del Teatro Comunale ventidue spettacoli. Alcuni portati in scena da compagnie calabresi, altri da artisti giunti a Cariati da altre parti d’Italia. Tra i tanti, si è esibito anche uno straordinario Michele Placido, che il 29 dicembre ha magistralmente interpretato la sua Serata d’Onore. E dopo otto mesi di spettacoli, si è giunti ora alla serata conclusiva. A chiudere la rassegna sarà proprio la compagnia teatrale L’Arcobaleno dell'associazione Nella Ciccopiedi. Che solo pochi giorni fa ottenuto una menzione speciale all’interno di “AdMaiori. Rassegna Nazionale di TeatrEducazione”.
ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA PATROCINATA DAL COMUNE
Una manifestazione che si è tenuta sulla costiera amalfitana e a cui hanno preso parte trenta compagnie provenienti da tutta la Penisola. Un prestigioso riconoscimento, ottenuto dalla locale compagnia L'Arcobaleno con lo spettacolo Il medico dei pazzi. – Remake di Eduardo Scarpetta regia di Miriam Crivaro. «Sapere che alcuni dei nostri concittadini riscuotono successo e sono apprezzati al di fuori dei confini territoriali è sempre molto gratificante. – Ha fatto sapere la sindaca Filomena Greco – . Auguro a L’Arcobaleno. Alle altre compagnie teatrali e a tutti i nostri artisti di crescere e avere sempre i riconoscimenti e le conquiste che meritano».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.