14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
19 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
58 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Cariati: venerdì 3 agosto giornata contro la violenza sulle donne “Tutto ció che è Donna”

1 minuti di lettura
L’Associazione Culturale di Volontariato Tutto ciò che è Vita, il Presidente Eugenio Fortino, il Comitato Scientifico e il Consiglio direttivo, in ossequio ai principi statutari associativi, sono lieti di presentare l’evento “Tutto ció che è Donna” che si terrà venerdì 3 agosto 2018 a Cariati.  Tale evento si propone di perseguire l’obiettivo primario di sensibilizzazione del territorio, contro il terribile fenomeno del femminicidio, e la giornata sarà articolata nel seguente modo: alle ore 11:00, presso la villetta Lavoratori del Mare, sul lungomare, è previsto un Flash Mob; alle ore 17:00, presso il centro sportivo il Ragno, si terrà una partita amichevole di calcio a 5 femminile, organizzata da Massimo Martino e Pino Greco; e la sera, in zona Padre Pio -sempre sul lungomare di Cariati-, ci sará lo spettacolo di intrattenimento, con varie esibizioni artistiche,e anche una sfilata di moda, dove le protagoniste sono le Donne della quotidianitá (madri, mogli, professioniste, casalinghe ecc).
TESTIMONIANZA DI LIDIA LIVOLI, VITTIMA DI VIOLENZA
Nell'occasione della giornata, sará presente Lidia Livoli, vittima di tentato omicidio e Stalking, la quale porterà la sua testimonianza di vita, affinché tante donne che si trovano nella condizione di “pericolo” possano ricevere un input di allarme ,e riuscire cosí, a tutelarsi in tempo e sfuggire dal proprio carnefice. Durante la serata è previsto un un talk show, curato e moderato dal Direttore di Cariatinet Cataldo Formaro, al quale parteciperanno diversi esperti forensi, come l'avv.Filippo Cariglino, Consigliere del'Ordine degli Avvocati di Castrovillari; il dr  Giuseppe Bruno giurista, criminologo e autore de “L'innocenza perduta di un uomo criminale. Percorsi e evolutivi di criminogenesi sociale”; la dott.ssa Maria Giovanna Bloise, esperta in criminologia e socia AMI. Altresí prenderanno parte al dibattito Don Mosè Cariati e  Maria Josè Caligiuri, esponente calabrese della lotta contra il femminicidio.
GIORNATA INTERAMENTE DEDICATA AL TEMA DELLA VIOLENZA DI GENERE
Lo spettacolo, presentato da Rossella  Marino e Eugenio Fortino, vedrá l'esibizione di diversi artisti, tra i quali Maria Rosaria Bianco con un monologo sul femminicidio, la cantante Cariatide Teresa Labonia. E’ inoltre prevista, la presenza delle scuole di danza Ypsicron e Krimisa, di Ciró. Ma non mancherá la parte di intrattenimento, infatti è molto attesa l'esibizione di Giulio Gioia, direttamente da Uomini e Donne, che ha partecipato nella scorsa edizione come corteggiatore di Tina Cipollari. Una giornata dedicata completamente alla lotta contro la violenza di genere, e l'ass. Tutto ció che è Vita, invita tutte le associazioni e l'intera comunitá a prendere parte attiva alla manifestazione, in modo da formare un unico, e solidale, coro di lotta contro il fenomeno del femminicidio. A patrocinare l'evento, oltre al Comune di Cariati,  sará il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari e  il Coordinamento Rosa. FONTE: COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.