8 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
11 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
11 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
14 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
13 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
12 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
10 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
12 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
9 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
13 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical

Cariati: lo strascico critico e polemico delle primarie

1 minuti di lettura
CARIATI - Il risultato delle primarie, se ha sancito la vittoria netta del candidato Oliverio, ha evidenziato alcuni aspetti sui quali è utile riflettere, per  una comprensione  più completa del fenomeno elettorale. Per restare nel nostro territorio, dove i due schieramenti si sono eguagliati, a nessuno è sfuggito che tra gli elettori di Callipo si possono individuare esponenti di partiti,  non sicuramente alleati del centrosinistra,  alle prossime elezioni regionali. Il che conferma le riserve su questo tipo di primarie e ridimensiona gli entusiasmi, un po’ affrettati, sulla partecipazione dei cittadini al turno elettorale. Naturalmente saranno i partiti a fare l’analisi del voto di domenica,  e a ragionare di più sulla limitata partecipazione. Sottovalutare il problema, o non considerarlo,  significherebbe un grave errore e contribuirebbe ad  allargare l’area del disinteresse e della disaffezione verso la politica, che solo un grande impegno e un rinnovamento, negli uomini nei programmi, può bloccare e invertirne la tendenza. Lo sanno bene anche i dirigenti locali dei partiti, che hanno dovuto faticare non poco per convincere i simpatizzanti a partecipare al voto. Si tratta ora di ricucire qualche inevitabile strappo, nell’elettorato di centrosinistra, e metabolizzare qualche delusione, dovuta proprio al risultato, tra i sostenitori di Callipo, che prefiguravano un risultato più favorevole per il loro candidato. Ora è tempo di preparare una lista che tenga conto, oltre che dei programmi, anche della rappresentatività territoriale, fino ad oggi, un punto dolente. Lasciare a casa qualche elefante della politica e sostituirlo con forze giovani,competenti ed espressione dei territori, sarà il compito,  non facile,  che il governatore designato Oliverio dovrà risolvere,  senza indugi e con chiarezza. E’ questo il primo banco di prova delle promesse fatte in campagna elettorale,  che potrà aumentare o restringere,  l’area del consenso elettorale,  e rappresentare il primo momento di conciliazione del cittadino deluso, con la politica e con le istituzioni. Dello schieramento di centrodestra non si hanno notizie degne di rilievo, se non che diversi esponenti sono scesi in campo ,alle primarie di centrosinistra. Se  lo hanno fatto per scompigliare le forze e creare confusione, o perché anch’essi delusi e desiderosi di nuove esperienze, è presto per dirlo. La cosa certa è che tale schieramento, come il centrosinistra,  non è immune da divisioni e lacerazioni che spesso hanno favorito l’avversario al di là dei propri meriti. Sarà così anche questa volta, per entrambi gli schieramenti, o si assisterà a una vera presa di coscienza civica e politica? d. m.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.