4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
6 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
7 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
10 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Cariati, da oggi attivo il servizio di corse serali e notturne

1 minuti di lettura
A partire da oggi, lunedì 7 agosto, verrà attivato a Cariati il servizio sperimentale aggiuntivo al Trasporto pubblico locale. Che prevederà corse serali e notturne e che collegherà ogni sera le periferie con il centro storico e il lungomare di Cariati. È quanto si legge in un avviso del Comune di Cariati a firma del vicesindaco e assessore alle Politiche ambientali Sergio Salvati e del responsabile dell’Area tecnica Giuseppe Fanigliulo. «Da quando ci siamo insediati – ha dichiarato la sindaca Filomena Greco – è stato nostro preciso obiettivo puntare su politiche che rispettino l’ambiente. Con questo nuovo servizio, cittadini e turisti potranno lasciare a casa la macchina. Spostandosi tra le diverse zone di Cariati tranquillamente in autobus».
CARIATI, LE FERMATE
Nell’avviso diffuso dal Comune è inserita anche una tabella con gli orari e le fermate. Il servizio inizierà alle 21 e terminerà intorno alle 2 di notte. Gli autobus passeranno per:  Santa Maria (ex New York beach); Villaggio Santa Maria; Villaggio Sporting; Piazza Italia; Magarello (Playa); San Paolo (incrocio Pietro Nenni); Ospedale; Scuole medie; Piazza dei 500; Fischia; Nazionale (ex Md); Nazionale (incrocio sottopasso Brello); San Leo (inizio G. da Fiore); Porto; Fischia; Piazza 500; Centro Storico (Pilè). Il biglietto per tutta la serata, quindi sia andata che ritorno, avrà un costo di 1,50 euro. Sarà gratis per i bambini sotto i 10 anni. «Siamo convinti – ha detto il vicesindaco e assessore alle Politiche ambientali Sergio Salvati – che quello delle corse serali e notturne sarà un servizio apprezzato sia dai cittadini che dai turisti. Ci auguriamo che lo utilizzeranno in molti, perché si eviterà così di intasare le strade e i diversi spazi con le automobili, di creare traffico e di inquinare. D’altronde, il contributo che può dare ognuno di per la tutela dell’ambiente è importante. Soprattutto perché avvenga un reale cambiamento di cultura e abitudini».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.