18 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
31 minuti fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
1 ora fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
2 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
16 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
16 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
3 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
2 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba

A Cariati promozione delle eccellenze Made in Calabria

1 minuti di lettura

Promozione delle eccellenze Made in Calabria, dei prodotti tipici, così come del vino e dell’olio extravergine d’oliva, dei paesaggi naturali, dei centri storici che si affacciano sul mare o di quelli circondati dalle montagne, del patrimonio artistico e monumentale, fino ai talenti e alle esperienze imprenditoriali. Raccontare e descrivere la miglior offerta calabrese fuori dai confini regionali per intercettare flussi turistici e occasioni commerciali, si può. GG EVENTI a CASA SANREMO, docet. Giuseppe GRECO coordina lo spazio CALABRIA di CASA SANREMO da 5 anni. Qui, nella Città dei Fiori che ospita da ormai 65 edizioni il Festival della Canzone Italiana, seguito in tutto il Mondo, ha portato in questi anni, più di 20 aziende provenienti da ogni parte della regione. Partirà da qui, dalla recente esperienza di SANREMO, il dibattito intorno all’importanza della promozione dei territori ad iniziative annuali di questo spessore, previsto per domani MERCOLEDÌ 4 MARZO ALLE ORE 19, presso la Pizzeria PEDRO’S di CARIATI, in Via Stefano Patrizi, 2. Ad impreziosire l’evento sarà la degustazione dei prodotti tipici delle aziende partecipanti all’ultima edizione di CASA SANREMO e delle cinque pizze identitarie preparate da Pietro TANGARI: la pizza alla liquirizia di Rossano, la pizza Codex con la melanzana, la pizza per Slow Food, la pizza stagionale al tartufo del Pollino, la pizza alla ‘nduja dell’azienda MONTAGNA e scamorza del Caseificio PARRILLA di Cariati con scorza di clementine BIOSMURRA e ANSELMI di Rossano. Una grande squadra quella delle eccellenze a Sanremo, coordinate dalla GG EVENTI chiamata anche per il 2015 dal patron di CASA SANREMO, Vincenzo RUSSOLILLO del GRUPPO EVENTI, a rappresentare e coordinare lo spazio CALABRIA nel dietro le quinte ospitale del Festival. Dai piatti preparati dallo Chef Mario LAVORATO di Villa Maria al limoncello di PERLA DI CALABRIA, dal MASINO de IGRECO al VERY SEX WINE preparato dallo staff della ABP, dai prodotti tipici della TENUTA LABONIA alla EUROGRAPHIC di Rossano, dalla MASSERIA FORCINITI di Cariati all’AZIENDA AGRICOLA ZOOTECNICA SILANA di Bocchigliero, dal GAL SILA GRECA, all’interior designer Cataldo FORMARO, fino all’orafo Michele AFFIDATO.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.