15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
33 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Cariati, partita la prima rassegna teatrale "Vivi Teatro"

1 minuti di lettura

Cariati, teatro che passione!Partita la rassegna "Vivi Teatro"

E' partita ieri sera nel Teatro Comunale di Cariati, la prima Rassegna Teatrale "ViviTeatro" a cura dell'associazione teatrale e culturale Nella Ciccopiedi e grazie al patrocinio del Comune. Primo spettacolo del cartellone "L'amore non ha sesso il brivido è lo stesso" della compagnia teatrale Camomilla a Colazione di Visciano (NA) con la regia di Felice D'Onofrio. Gli amici Campani con cui il gruppo Cariatese è gemellato, avevano già riscosso un grande successo a Cariati con la commedia "Burqa" portata in scena l'inverno scorso, ottengono anche questa volta grande gradimento del pubblico presente, numeroso e attento. La caratteristica di questa compagnia teatrale è quella di riuscire a trattare temi di grande attualità, anche particolarmente delicati, riuscendo a rendere piacevole e divertente la visione senza però sminuirne l'importanza e offrendo molti spunti di riflessione. Il tema del pregiudizio da abbattere e dei tabù che esistono ancora nei confronti dell'omosessualità è il filo conduttore della commedia L'amore non ha sesso il brivido è lo stesso". Come sottolinea nella presentazione MariaElena Ciccopiedi: "...dobbiamo chiederci se è davvero questo ciò che vogliamo: nasconderci e nascondere la nostra anima, la nostra essenza per compiacere gli altri, troppo attenti a giudicare solo ciò che appare e incapaci ,spesso,di guardare oltre... volgiamo lo sguardo oltre .......senza barriere senza ma e senza se ....accettando tutto quello che è diverso e lontano da noi ....solo cosi saremo uomini e donne migliori". Alla fine dello spettacolo, dopo un lungo applauso, sono stati invitati sul palco il Presidente dell'associazione "Nella Ciccopiedi" Francesco Filareti, il Presidente della FITA provincia di Cosenza e l'assessore Antonio Arcuri il quale ha portato i saluti della Sindaca Filomena Greco, si è congratulato per la buona riuscita della Prima e per l'organizzazione di tutta la rassegna. Arcuri ha ribadito la ferma volontà di questa amministrazione di far diventare il Teatro di Cariati fulcro della vita culturale e artistica di questa fascia di territorio e garantito l'impegno affinché ciò possa realizzarsi al più presto, rendendo la struttura più completa e accogliente, fruibile e vivibile anche dalle giovani generazioni. Tutto perfettamente riuscito per questa Prima Teatrale prossimo appuntamento il 19 novembre con lo spettacolo " O l'unu o l'atru" della a Compagnia Teatrale Krimisa di Ciro' Marina.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.