8 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
9 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
7 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
5 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
2 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
1 ora fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
7 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
4 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
3 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

Cariati, impresa Torchia premiata dal presidente Camera di Commercio Cosenza Algieri

1 minuti di lettura

Cariati.L'azienda Cataldo Torchia, riconosciuta per esperienza pluriennale nell'edilizia è stata premiata dal presidente della Camera di Commercio Cosenza, Klaus Algieri. Consolidata professionalità e dimensione imprenditoriale, competenza tecnica e tecnologica. Capacità di affrontare e superare le diverse problematiche del settore. Oltre a collaborazioni con esperti, riconosciuta solidità economica e patrimoniale. Il Premio IMPRESE STORICHE, giunto alla seconda edizione e promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza è stato conferito grazie a queste riconosciute caratteristiche. A consegnare diploma e medaglia all’Amministratore Cataldo TORCHIA, insieme ai rappresentanti delle 31 aziende storiche della Provincia di Cosenza,

 CARIATI, IMPRESA TORCHIA: PROFESSIONALITÀ, COMPETENZA, PROBLEM SOLVING, SOLIDITÀ

Ad esser stato riconosciuti e valorizzati sono stati i sacrifici, gli anni, la professione e l’esperienza acquisita. Insieme alla voglia di farcela in una terra bella quanto difficile.

 L’impresa TORCHIA – si legge nella motivazione – rispetta gli standard di qualità e sicurezza più rigorosi e vanta personale esperto e motivato. Manodopera specializzata grazie ai quali riesce a realizzare, sia per privati che per clienti pubblici, opere civili ferroviarie. Carpenterie metallica, muratura, costruzioni, ristrutturazioni, reti fognarie e acquedotti, lavori stradali, impianti elettrici, opere idriche ed idrosanitari, bonifiche, captazione acqua e opere di depurazione, ponti, viadotti, scuole, impianti sportivi. Opere di sicurezza stradale, piazze, opere marittime a difesa delle coste. Negli anni – si prosegue –  il parco automezzi è stato arricchito con diverse attrezzature specifiche manutenute ed aggiornate ciclicamente. Oltre a disporre di avanzati sistemi di misurazione laser e stazioni totali di rilevamento.

Dalla Rete Ferroviaria Italiana alla Ferservizi, dal Metropolis al Centrostazioni, da Trenitalia allaRegione Calabria. Dalla Provincia di Cosenza a quella di Crotone. Dall’Anas all’Acquedotto della Regione Calabria. Sono, questi, alcuni dei principali enti per i quali l’Impresa ha prestato i propri servizi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.