17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
18 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
48 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Cariati, grande successo per Iurinfest 2017

1 minuti di lettura
Soddisfazione e compiacimento sono stati espressi dal sindaco Filomena Greco per il successo riscosso da Iurinfest. Organizzata a Cariati la prima festa dei fiori che ha coinvolto fiorai e vivaisti di tutto il Basso Jonio cosentino. Che hanno esposto e messo in vendita sul lungomare della città le loro creazioni per tutta la giornata di ieri, martedì 25 aprile. E molti di loro si sono divertiti a spiegare ai curiosi compratori e ai visitatori le caratteristiche delle diverse piante. «Siamo molto soddisfatti – ha commentato l’assessore al Decoro Urbano Maria Elena Ciccopiedi, che ha ideato e curato l’iniziativa –. E lavoreremo perché Iurinfest diventi un appuntamento annuale. Capace di attrarre qui a Cariati espositori e visitatori da tutta la Calabria. Sono entusiasta perché ieri ho percepito da parte di tutti grande gioia e apprezzamento».
CARIATI, NON SOLO FIORI E PIANTE 
Iurinfest, come suggerisce già il nome, non è stato un semplice mercato dei fiori. Sul lungomare ieri c’era una vera e propria festa. In uno stand si potevano degustare i crispedd, dolci fritti tipici di Cariati. E ancora fragole fresche e pane con la sardella. Nel pomeriggio la musica del gruppo folkloristico Sina e gli Amici della Tarantella ha allietato i presenti. E molti hanno seguito gli artisti ballando e cantando in allegria. Inoltre, è stato lanciato il primo concorso Balconi Fioriti, rivolto a tutti i cittadini. E che nei primi giorni di giugno premierà il balcone più bello. «Il contest – ha raccontato la Prima Cittadina – ha già ottenuto molte adesioni. Servirà a rendere la nostra città più colorata e più decorosa, pronta per l’accoglienza dei tanti turisti che arriveranno nella stagione estiva».
UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE
L’amministrazione ha voluto poi ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di Iurinfest. I cittadini e i visitatori, le donne dell'Alternativa Rosa, gli artisti e, specialmente, i fiorai e i vivaisti. Tra questi, L’oasi di Lucia Caniglia, L’oasi di Angelica Fazio e il Fioraio di Filippo Cariglino, tutti di Cariati, il vivaio Pino Tedesco di Mirto, il fioraio Artilano Lappanese di Torretta di Crucoli e AgriSorrenti De Luca di Calopezzati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.