16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
1 minuto fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri

Cariati, diverse novità nel secondo consiglio comunale

2 minuti di lettura
Ieri sera, presso il Centro Sociale di Cariati, si è tenuto il secondo consiglio comunale della consigliatura Greco. Ben sette i punti all’ordine del giorno, numerosi e corposi gli interventi che si sono susseguiti. Il consiglio moderato dal Presidente dott. Cosentino, si è aperto con le Comunicazione del Sindaco. Assenti i consiglieri di minoranza Agazio e Cosentino. Tante le novità per Cariati. La predisposizione del WI-FI gratuito per le zone del Lungomare e del Centro Storico disponibile da qui a pochi giorni, un sito istituzionale molto più fruibile e più “user friendly” come si direbbe in gergo, con un’area dedicata alle domande più frequenti dei cittadini chiamata “Scrivi al Sindaco”, nonché l’istituzione dello “Sportello Europa” dedicato ai finanziamenti, uno “Sportello Giovani” di orientamento e di supporto a tutti i giovani che si avvicinano al mondo del lavoro, nonchè le “Consulte” di rappresentanza di ogni categoria. Il Sindaco Filomena Greco ha dato, inoltre, comunicazione delle deleghe conferite al dott. Franco Milillo, servizi sociali, e Pasquale Marino, finanziamenti europei e regionali nonché di aver nominato nello Staff del Sindaco come consulenti a titolo gratuito il dott. Cataldo De Nardo e l'Avv. Saverio Greco. Il Sindaco ha poi relazionato sulle linee programmatiche che con la sua squadra intende portare avanti nei prossimi 5 anni, delineando un Comune vicino alle esigenze dei cittadini, una comunità “smart” che si base sulla tutela dell'ambiente su energie alternative e fonti rinnovabili e che sia dotata di una comunicazione veloce ed efficace, ma soprattutto come ribadito durante tutta la campagna elettorale un Comune in diretto contatto con i comuni limitrofi. Il Sindaco Filomena Greco infatti, proprio in questi ultimi giorni, ha partecipato a diversi incontri con tutti i Sindaci del territorio, al fine di creare quella sinergia e quelle condizioni necessarie a risolvere le diverse problematiche che accomunano i nostri comuni: SS 106, Sanità, Linea Ferroviaria, Sviluppo e Turismo. Le linee programmatiche della maggioranza, che vedono il suo fondamento nel programma elettorale, si sviluppa su tre direttrici fondamentali: servizi, qualità della vita e sviluppo economico sociale e turistico. Il Presidente del Consiglio dott. Cosentino, nonché Consigliere Delegato ai Tributi, ha poi relazionato sul punto più importante del giorno, inerente la drammatica situazione finanziaria delle casse comunali cariatesi. Un disavanzo che sfiora i 32.000.000 di euro. In nome della moralità che contraddistingue questa Amministrazione, è da escludere categoricamente, l’eventualità di truccare i bilanci per evitare un dissesto che purtroppo è ormai già un dato di fatto. Per questo motivo il Presidente ha invitato i consiglieri a votare per deliberare che, al momento, non esistono gli equilibri di bilancio. Proposta passata con 8 voti favorevoli e astenute le due consigliere di minoranza Crescente e Scorpiniti.Il Presidente inoltre ha reso noto, che in questi giorni è previsto un incontro interlocutorio al ministero competente, per avere ulteriori ragguagli sulle soluzioni percorribili e sulle possibilità da valutare in questa fase. Il capogruppo della Maggioranza, dott.ssa Maria Cosenza, ha relazionato sull’incompatibilità del consigliere di minoranza dott. Alfonso Cosentino, considerando la sussistenza delle cause di incompatibilità ha richiesto al consiglio di votare per la sua decadenza. Proposta passata anch’essa con 9 voti favorevoli e astenuta Consigliere di minoranza Crescente. La seduta si è poi conclusa con l’intervento del Consigliere di Maggioranza Ines Scalioti, la quale sottolineando l’importanza che ha avuto Cariati, come comune Capofila nel precedente Gac, ha richiesto al Consiglio di votare per la prosecuzione dello stesso, che dovrà avere come punto di riferimento per i progetti la categoria dei pescatori andando a proseguire e implementare lo sviluppo e la diversificazione del mondo Pesca, tratto assolutamente distintivo della nostra cittadina. L’intento infatti è quello di valorizzare questo settore e attraverso un’adeguata progettualità che consenta la capitalizzazione delle risorse umane e naturali che la nostra cittadina implementando quell’indotto che consente un ripristino dell’economia che gravita attorno a questo settore. Anche questa proposta passata con 9 voti favorevoli e astenuta la consigliera di minoranza Assunta Scorpiniti. Una maggioranza unita e coerente con il programma elettorale che ha già dato, in questi primi 40 giorni di governo, con molte difficoltà ma con l'aiuto costante di tutti i cittadini e di numerosi turisti, un'impronta positiva all'intero paese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.