1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
51 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
21 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Cariati: dalla Regione 900mila euro per bonifica località Garanto

1 minuti di lettura
«Finalmente si procederà alla bonifica del sito in località Garanto. La vicenda era iniziata anni fa e si era arenata a causa dell’inerzia delle amministrazioni che ci hanno preceduto. Ora, dopo il nostro impegno per lo sblocco delle pratiche e grazie anche alla delibera del commissario Reppucci, il Comune otterrà un finanziamento di circa 900 mila euro per la messa in sicurezza del sito. E la notizia non può che farci molto piacere: nel corso della nostra amministrazione, abbiamo fatto tutti i passaggi necessari perché si arrivasse celermente a questo importante risultato». Queste le parole di Filomena Greco, già sindaca di Cariati e leader del movimento l’Alternativa a seguito della delibera del 1 marzo scorso, a firma del commissario prefettizio, con la quale è stata approvata la convenzione tra la Regione Calabria e il Comune di Cariati, che ha ad oggetto ‘Patto per lo sviluppo della Calabria’.
SUL SITO PRESENTI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
«La buona notizia – fa notare Sergio Salvati, già assessore alle Politiche ambientali con la Giunta Greco – è che, in base a quanto è venuto fuori dalle analisi e dagli accertamenti effettuati dall’Arpacal, sul sito sono presenti rifiuti speciali, ma non pericolosi come inizialmente invece si pensava. L’approvazione della convenzione è un traguardo decisivo, che restituirà alla comunità uno spazio di nuovo pulito e libero da scarti inquinanti e di certo non desiderabili per la buona salute dell’ambiente». FONTE COMUNICATO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.