10 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
11 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
13 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
12 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
10 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
12 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
14 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
11 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
9 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
14 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola

Cariati: dalla Regione 900mila euro per bonifica località Garanto

1 minuti di lettura
«Finalmente si procederà alla bonifica del sito in località Garanto. La vicenda era iniziata anni fa e si era arenata a causa dell’inerzia delle amministrazioni che ci hanno preceduto. Ora, dopo il nostro impegno per lo sblocco delle pratiche e grazie anche alla delibera del commissario Reppucci, il Comune otterrà un finanziamento di circa 900 mila euro per la messa in sicurezza del sito. E la notizia non può che farci molto piacere: nel corso della nostra amministrazione, abbiamo fatto tutti i passaggi necessari perché si arrivasse celermente a questo importante risultato». Queste le parole di Filomena Greco, già sindaca di Cariati e leader del movimento l’Alternativa a seguito della delibera del 1 marzo scorso, a firma del commissario prefettizio, con la quale è stata approvata la convenzione tra la Regione Calabria e il Comune di Cariati, che ha ad oggetto ‘Patto per lo sviluppo della Calabria’.
SUL SITO PRESENTI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
«La buona notizia – fa notare Sergio Salvati, già assessore alle Politiche ambientali con la Giunta Greco – è che, in base a quanto è venuto fuori dalle analisi e dagli accertamenti effettuati dall’Arpacal, sul sito sono presenti rifiuti speciali, ma non pericolosi come inizialmente invece si pensava. L’approvazione della convenzione è un traguardo decisivo, che restituirà alla comunità uno spazio di nuovo pulito e libero da scarti inquinanti e di certo non desiderabili per la buona salute dell’ambiente». FONTE COMUNICATO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.