1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
1 ora fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
5 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
2 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
23 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
3 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"

Cariati ospiterà la Via Crucis Diocesana

1 minuti di lettura
Quest’anno sarà Cariati ad ospitare la Via Crucis Diocesana. “Dalle sue piaghe la luce” è il tema che farà da sfondo alle meditazioni preparate per le singole stazioni e richiama il tema della “generatività”, che ha ispirato la Lettera Pastorale dell'Arcivescovo. Il messaggio che si vuole rilanciare è che la sofferenza, se accolta con fede, può tramutarsi in momento di rinascita e di ricostruzione della propria esistenza. Come affermava don Tonino Bello: “Tutte le nostre ferite, da quelle visibili a quelle invisibili dell’anima, non soltanto hanno valore, ma possono brillare di luce. Impariamo a vivere non solo con le nostre ferite, ma a farne un punto di forza per una resurrezione continua. Feritoie che lasciano entrare la luce, ma che consentono di guardare più in là. Oltre se stessi e al di là del proprio dolore”. Le meditazioni saranno curate dalle parrocchie della Vicaria di Cariati e dalla Azione Cattolica diocesana, mentre ogni parrocchia della Diocesi parteciperà con una Croce ispirata al tema proposto. L’appuntamento è per venerdì 5 aprile 2019, con partenza alle ore 20 dalla Concattedrale di San Michele Arcangelo e conclusione nel piazzale della parrocchia di Cristo Re.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.