17 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
2 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
4 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
44 minuti fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
1 ora fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
18 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
3 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
3 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
1 ora fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia

Cariati ospiterà la Via Crucis Diocesana

1 minuti di lettura
Quest’anno sarà Cariati ad ospitare la Via Crucis Diocesana. “Dalle sue piaghe la luce” è il tema che farà da sfondo alle meditazioni preparate per le singole stazioni e richiama il tema della “generatività”, che ha ispirato la Lettera Pastorale dell'Arcivescovo. Il messaggio che si vuole rilanciare è che la sofferenza, se accolta con fede, può tramutarsi in momento di rinascita e di ricostruzione della propria esistenza. Come affermava don Tonino Bello: “Tutte le nostre ferite, da quelle visibili a quelle invisibili dell’anima, non soltanto hanno valore, ma possono brillare di luce. Impariamo a vivere non solo con le nostre ferite, ma a farne un punto di forza per una resurrezione continua. Feritoie che lasciano entrare la luce, ma che consentono di guardare più in là. Oltre se stessi e al di là del proprio dolore”. Le meditazioni saranno curate dalle parrocchie della Vicaria di Cariati e dalla Azione Cattolica diocesana, mentre ogni parrocchia della Diocesi parteciperà con una Croce ispirata al tema proposto. L’appuntamento è per venerdì 5 aprile 2019, con partenza alle ore 20 dalla Concattedrale di San Michele Arcangelo e conclusione nel piazzale della parrocchia di Cristo Re.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.