Ieri: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
32 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
20 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Carenza idrica, cittadinanza esasperata. Iniziano le proteste

1 minuti di lettura
ROSSANO La misura ormai è colma. La grave carenza idrica in atto da circa un mese in varie zone del territorio comunale inizia a sfociare in protesta popolare. Nella giornata di ieri ben due i momenti di tensione registratisi in città, con i cittadini esasperati che hanno deciso di scendere in strada e bloccare il transito dei veicoli. Chiedono soluzioni ad una problematica che si trascina ormai da troppo tempo e che, in piena stagione estiva, sta determinando disagi enormi. Chiedono anche che venga fatta una sorta di programmazione e calendarizzazione delle attività per la razionalizzazione dell'acqua, in modo tale da potersi organizzare e gestire al meglio. In mattinata la protesta è scoppiata in contrada Amica, dove poi si è recato anche il sindaco Stefano Mascaro per parlare con i cittadini. Non si escludono denunce all'Autorità giudiziaria per gli allacci abusivi presenti sul territorio comunale. Nella tarda serata di ieri, invece, animi esasperati su viale Sant'Angelo, dove i residenti hanno bloccato la strada anche con l'ausilio di alcuni cassonetti della spazzatura. Sul posto i Carabinieri della locale Compagnia, la Polizia di Stato e la Polizia Municipale. I cittadini chiedono risposte e si dicono pronti a nuove forme di protesta se i disagi dovessero permanere e aggravarsi. (foto da alcuni post su Fb)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.