11 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
10 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
13 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
11 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
15 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
12 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
14 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

Carabinieri, Trebisacce e Corigliano: continuano i controlli del territorio. Un arresto e decine di ragazzi sottoposti all'etilometro

2 minuti di lettura
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano  in questo fine settimana hanno tratto in arresto un 28enne italiano per detenzione di sostanza stupefacente del tipo cocaina, controllato oltre 100 veicoli, 170 persone, sottoposto alla prova dell’etilometro decine di ragazzi all’uscita dalle discoteche del litorale di Corigliano. Nello specifico nella notte di venerdì i Carabinieri della Stazione di Trebisacce mentre espletavano un posto di controllo presso l’uscita della SS 106 radd. direzione centro storico dell’omonimo Comune, fermavano una Mercedes Classe B con all’interno tre ragazzi. In particolare il guidatore veniva riconosciuto dai militari, in quanto residente a Trebisacce e con precedenti per droga. Il giovane durante le attività del controllo assumeva un atteggiamento ansioso e tentava, maldestramente, dopo averlo sfilato dalla tasca del pantalone, di disfarsi di un involucro gettandolo fra le sterpaglie a bordo strada. Lo stesso veniva recuperato dai Carabinieri e si palesava subito come un involucro di cellophane contenente sostanza bianca, che sottoposta successivamente ai previsti accertamenti con reagenti chimici, rivelava essere cocaina purissima per un peso complessivo di circa 11 grammi. Per tale motivo nei confronti dei tre giovani iniziava una minuziosa perquisizione personale e veicolare alla ricerca di ulteriori corpi di reato, ma la stessa si concludeva con esito negativo. Il ragazzo, D.G.D. 28enne del luogo, veniva portato in caserma e tratto in arresto, così come concordato con la Procura della Repubblica di Castrovillari, coordinata dal Dott. Eugenio Facciolla. Dovrà comparire presso le aule del Tribunale del circondario per rispondere del reato di detenzione di sostanza stupefacenti ai fini di spaccio.
LA CRONACA DEI FATTI
Nella notte fra venerdì e sabato, inoltre, sono scattati controlli a tappeto alla circolazione stradale e soprattutto all’uscita delle discoteche del litorale di Corigliano: sono stati eseguiti rafforzati posti di controllo a Schiavonea, a seguito dei quali venivano ispezionati oltre 100 veicoli, comminate 7 sanzioni al Codice della Strada e denunciati penalmente all’A.G. due soggetti per guida in stato di ebbrezza alcolica, poiché trovati  con tassi alcolemici alti: in particolar modo veniva fermato un ragazzo coriglianese a bordo di una Mercedes Classe A che sfrecciava sul lungomare di Schiavonea, la cui folle corsa veniva arrestata prima che potesse nuocere a qualche passante. Il guidatore veniva sottoposto dapprima ad un controllo con il precursore per vedere la positività all’assunzione di sostanze alcoliche, che confermava la presenza di alcool nel sangue. Veniva, quindi, eseguito il controllo con l’etilometro, che riscontrava una forte presenza di alcool, pari a quasi 1,0 g/l, per tale motivo scattava nei suoi confronti la denuncia penale per guida in stato di ebrezza alcolica, veniva comminata una salata sanzione pecuniaria, ritirata la patente di guida e il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo. Conclusi tali accertamenti si procedeva ad effettuare un’ispezione dell’abitacolo dell’auto: dal sedile lato passeggero uscivano ben due involucri, uno contenente 0,6 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish e l’altro contenente  0,4 grammi del tipo cocaina. Venivano quindi sequestrati e il soggetto veniva anche segnalato alla Prefettura di Cosenza per uso personale di sostanze stupefacenti e rischia un altro pesante provvedimento amministrativo, oltre già quelli assunti per la guida in stato di ebrezza alcolica. Nella serata sono stati oltre dieci i ragazzi controllati con l’etilometro, a seguito dei quali vi sono state due denunce panali, due amministrative e altrettanti fermi di veicoli. I positivi risultati si sono tramutati anche nella mancanza di incidenti rilevanti sul litorale coriglianese fra giovanissimi a seguito dell’assunzione di bevande alcoliche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.