14 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
7 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
15 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
11 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
9 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
12 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
6 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
13 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
8 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
10 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio

Carabinieri, sequestro discarica abusiva ed attività antidroga sul territorio

1 minuti di lettura
Scoperta a Cosenza dai Carabinieri della Stazione di Casali del Manco una discarica improvvisata dalla superficie di 700 metri quadrati. Insospettiti da un’insolita presenza di scarti accumulati lungo la S.P. 219, hanno constatato un enorme quantitativo di rifiuti speciali, anche tossici. Pezzi di veicolo fuori uso, scarti della lavorazione del legno; e ancora avanzi di grassi, lubrificanti ed oli esausti, resti delle operazioni di costruzioni e demolizioni; inoltre apparecchiature elettroniche ed elettriche dismesse nonché rifiuti urbani. Tale accumulo di spazzatura non è altro che il frutto dell’inciviltà di alcune persone; che, invece di rivolgersi agli enti preposti insistenti sul territorio, preferiscono deturpare il paesaggio causando preoccupanti danni ambientali. I trasgressori della normativa di settore, qualora scoperti, rischierebbero sanzioni amministrative fino a 6mila euro. L’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo in attesa di una tempestiva bonifica per il ripristino dello stato dei luoghi. Al contempo, di concerto con la Procura della Repubblica, i militari hanno avviato minuziosi accertamenti volti ad individuare i responsabili di tale inammissibile abbandono anche al fine di evitare che questi fenomeni possano reiterarsi.
CARABINIERI DEFERISCONO 5 SOGGETTI PER IL REATO DI FURTO AGGRAVATO
L’attività condotta dalla Stazione di Casali del Manco si inserisce in più ampio ed articolato servizio di controllo del territorio che ha consentito altresì denunciare in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 24enne cosentino trovato in possesso di 30 grammi di marijuana e segnalare alla Prefettura di Cosenza altri 8 assuntori rinvenendo quantitativi di hashish, cocaina e metadone. Altresì i Carabinieri, nell’effettuare una serie di controlli sugli allacci abusivi alla rete elettrica e del gas, con il prezioso ausilio del personale specializzato dell’Enel, hanno proceduto a deferire a piede libero altri cinque soggetti per il reato di furto aggravato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.