9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Carabinieri Forestali e Touring Club Italiano insieme agli studenti per vivere la natura

1 minuti di lettura
Dalla collaborazione fra i Carabinieri Forestali e il Touring Club italiano nasce l'evento che promuove fra gli studenti la cultura del vivere la natura con attenzione e rispetto. Si terrà venerdì 27 ottobre 2017 alle ore 9, nel Centro Visite del Parco Nazionale della Sila “Cupone” a Spezzano Sila. Si tratta ancora una volta di un evento a supporto del rilancio della candidatura del Parco Nazionale della Sila a Sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani dai 6 ai 18 anni sulle tematiche della salvaguardia ambientale e paesaggistica. Partendo dalla conoscenza delle biodiversità, alla tenuta di comportamenti appropriati nei confronti del territorio; fino alla consapevolezza delle grandi problematiche che coinvolgono il nostro eco-sistema. Gli studenti delle scuole coinvolte saranno presenti all’evento conclusivo organizzato nel Parco Nazionale della Sila, dove potranno essere accompagnati dai Carabinieri Forestali e dal personale del Touring Club Italiano nei vari percorsi di educazione ambientale e nella visita della Riserva Naturale del “Cupone”. La giornata è la conclusione di un progetto, “I Paesaggi della legalità”, promosso dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e dal Touring Club Italiano, che ha avuto inizio con alcuni incontri presso le scuole partecipanti di introduzione alla conoscenza e tutela della biodiversità.
STUDENTI MERITEVOLI VERRANNO PREMIATI CON UN SOGGIORNO PRESSO REPARTI CARABINIERI BIODIVERSITA'
Durante la manifestazione saranno premiati con un soggiorno presso i Reparti Carabinieri Biodiversità di Martina Franca (TA) e Cosenza i tre migliori video “100 secondi per la biodiversità” realizzati dagli studenti. All’evento prenderanno parte il Direttore F.F. del Parco Nazionale della Sila, dott. Giuseppe Luzzi; il Generale D. Davide De Laurentis, Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi; il Console regionale della Calabria Domenico Cappellano e quello di Cosenza Raffaele Riga; e poi rappresentanti del Touring Club Italiano, oltre a numerose autorità appartenenti al mondo politico, religioso e accademico locale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.