13 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
10 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
13 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
12 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
11 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
9 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
9 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
8 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
10 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
11 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»

Carabinieri Forestali, operazione Pasqua sicura

1 minuti di lettura
Pasqua sicura 2018: è questo il nome dell'operazione portata avanti dai Carabinieri Forestali durante le festività pasquali. Intensificate le attività di controllo sulle produzioni agroalimentari; attivando una fitta rete di controlli che hanno puntato l'attenzione sulla tracciabilità e sulla etichettatura dei prodotti agroalimentari; nonché sulla commercializzazione dei prodotti con marchi di qualità, DOP/IGP e sulla genuinità degli stessi.
CARABINIERI FORESTALI, IN PROVINCIA DI COSENZA EFFETTUATI 43 CONTROLLI
L’operazione mira a garantire e tutelare maggiormente i consumatori. Ed è stata programmata nella settimana antecedente le festività pasquali; periodo questo in cui l’alto consumo di prodotti alimentari aumenta il rischio per la commercializzazione di alimenti contraffatti. In particolare nella Provincia di Cosenza sono stati effettuati 43 controlli in attività commerciali di media e grande distribuzione. Sei i sequestri effettuati per complessivi 185 confezioni di alimenti, una persona denunciata e oltre 15.000 euro di sanzioni amministrative elevate.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.