15 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
13 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
12 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
16 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
15 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
36 minuti fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
14 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
7 minuti fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
14 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
13 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»

Carabinieri Forestali aprono le porte di ForestAmica 2018

1 minuti di lettura
Nella suggestiva cornice della Sila cosentina, nel Centro Visita di Cupone, ha preso il via la IV edizione della festa nazionale ForestAmica. Un evento organizzato dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza; che è gestito dal Ten. Col. Gaetano Gorpia. La manifestazione, a carattere globale,  ha interessato, su tutto il territorio nazionale, in date diverse,  le  numerose Riserve Naturali dello Stato gestite dai Reparti Carabinieri Biodiversità. Una giornata full immersion nella natura; in particolare a contatto con splendidi animali presenti all’interno dei recinti faunistici del centro. Il tema prescelto, per questa edizione è stato “Il mondo visto con gli occhi di un albero”, al fine di voler sensibilizzare, informare e promuovere la cultura dell’ambiente sul delicato, quanto necessario, tema del rispetto  e della eco sostenibilità. La manifestazione, aperta a giovani, famiglie e gruppi, associazioni e appassionati della natura ha avuto lo scopo di far conoscere e scoprire i colori e i profumi autunnali del nostro territorio mediane un’inusuale ed emozionante esperienza in natura nonché acquisire straordinarie consapevolezze a contatto con la fauna selvatica.
CARABINIERI FORESTALI PROTAGONISTI DI MOMENTI UNICI
I numerosi i visitatori che hanno partecipato all’evento, sono stati, per l’occasione,  protagonisti insieme ai Carabinieri Forestali di momenti unici quanto rari. Testuggini di Hermann del progetto “la Tartaruga va a scuola”realizzato in collaborazione con i Lions Club; un capriolo, giunto cucciolo ad opera di alcuni visitatori  nella scorsa primavera ed amorevolmente accudito dal personale forestale; un esemplare di poiana (impossibilitato ed essere rimesso in libertà per un problema alare). Questi sono stati collocati nelle diverse strutture presenti presso l’area appositamente realizzata dalle eccellenti maestranze del personale operaio in servizio presso il Cupone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.