4 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
3 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
2 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
28 minuti fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
1 ora fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
3 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
1 ora fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
58 minuti fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
2 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
13 minuti fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale

I Carabinieri Forestale sequestrano una carrozzeria nel comune di Montalto

1 minuti di lettura
Sigilli ad una carrozzeria nel Comune di Montalto. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo della locale Stazione Carabinieri Forestale in merito alla corretta gestione dei rifiuti. L’attività situata in Via Verdi è risultata abusiva in quanto priva delle prescritte autorizzazioni amministrative ed ambientali ed in  particolare  con le norme relative alle emissioni in atmosfera dei fumi inquinanti. Si è pertanto proceduto al sequestro del forno, delle aree annesse utilizzate per l’attività di carrozzeria, di un fabbricato di circa 215 mq ospitante la cabina forno ed una tettoia con strutture in ferro e copertura zincata e  un’area di circa 1500 mq situata nelle immediate vicinanze. In questa area veniva svolta dagli stessi attività di autodemolizioni con conseguente gestione illecita di rifiuti. In particolare avveniva lo smontaggio e il recupero di parti di veicoli destinate a demolizioni non bonificate e illecitamente depositate sul  suolo. Tali ricambi non conformi, possono essere  fonte di gravi rischi per la sicurezza degli automezzi su cui vengono montati dagli incauti acquirenti. Il  titolare dell’attività è stato denunciato in stato di libertà. Gli sono state comminate sanzioni amministrative di oltre 3000 euro per aver omesso la consegna di due carcasse di veicoli a centro di raccolta autorizzato. E’ stato inoltre segnalato alla Regione Calabria, per aver realizzato due pozzi artesiani, finalizzati al prelievo abusivo di acqua dal sottosuolo per uso industriale senza alcuna concessione dell’autorità competente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.