5 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
5 minuti fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
35 minuti fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
3 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
4 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
4 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
5 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
2 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
1 ora fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

Carabinieri Forestale, controlli agroalimentari a San Giovanni in Fiore

1 minuti di lettura
Sanzioni dell'ammontare di circa 7500 euro sono state elevate dalla Stazione Carabinieri Forestale di San Giovanni in Fiore nei confronti di alcune attività commerciali. L'operazione è stata svolta nell'ambito del contrasto ai reati riguardanti il comparto agroalimentare. In particolare sono state rilevate inosservanze relative all’indicazione della quantità dei prodotti; nonché in materia di etichettatura come disposto dal decreto legislativo 109/92.
CARABINIERI FORESTALE, SEQUESTRATI 33 KG DI PRODOTTI DOLCIARI
I controlli oltre alle sanzioni amministrative previste hanno portato al sequestro cautelativo di 33 kg di prodotti dolciari e inoltre 95 confezioni di salumi; per un totale di 75 kg di prodotto posto sotto sequestro. Questi controlli rientrano in una attività di prevenzione e repressione di illeciti riguardanti l’agroalimentare a tutela dei consumatori messi in atto dal Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.