1 ora fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
26 minuti fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
57 minuti fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
3 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
1 ora fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
4 ore fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
11 minuti fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
2 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
2 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore

Carabinieri Forestale, ruba legna sotto sequestro

1 minuti di lettura
Impedito il furto di legname nel comune di Vaccarizzo Albanese da parte dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri. Durante il controllo dell'area, già sottoposta a sequestro nei mesi scorsi per il reato di furto e danneggiamento, si è accertata la presenza di un camion carico di legname. Inoltre, lungo una strada adiacente è stato rinvenuto altro legname, da poco depezzato, ed una pianta di Ontano all’interno del letto del Torrente Colavecchio; da poco tagliata e legata con una fune d’acciaio pronta quindi per essere recuperata e depezzata. Sul luogo erano state abbandonate altre funi nonché diverse taniche di benzina; servite certamente per alimentare le motoseghe utilizzate per il sezionamento del legname. Quanto accertato ha fatto supporre una fuga, dovuta probabilmente all’arrivo del reparto.
CARABINIERI FORESTALE, SEQUESTRATE CIRCA 10 TONNELLATE DI LEGNAME
In seguito le indagini espletate hanno condotto all’individuazione del responsabile, il titolare di una ditta boschiva; nonché al sequestro di circa 10 tonnellate di legname riconducibile ad essenze tipiche dell’habitat fluviale, principalmente Ontano. Nei giorni seguenti si è notato l’ammanco di circa 20 quintali di legname posto sotto sequestro in precedenza. Le indagini hanno portato al recupero della refurtiva all’interno del cassone di un camion ritrovato in località “Salice” nel comune di Acri (CS). Si è pertanto proceduto al sequestro preventivo dello stesso ed al deferimento presso l’A.G. competente per furto aggravato e violazione di sigilli del titolare della ditta boschiva già denunciato nei giorni scorsi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.