14 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
15 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
47 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

Carabinieri Forestale celebrano a Orsomarso la Festa dei bambini

1 minuti di lettura
Celebrata nei giorni scorsi dal Reparto Carabinieri Forestale Biodiversità di Cosenza e il comune di Orsomarso il gioioso evento de la Festa dei bambini. E' stato festeggiato nell'arboreto  della Riserva Naturale Orientata "Valle del fiume Argentino". Impreziosendo ulteriormente il valore della già importante giornata con la messa a dimora di nuove piante per i neo nascituri del comune di Orsomarso. Diverse le autorità militari, civile e religiose, delle scuole, di diverso ordine e grado che hanno presenziato all'evento. Numerosi i partecipanti alla felice iniziativa; nonché numerose le famiglie che con i  bambini, e la loro meravigliosa curiosità, hanno arricchito di colore e gioia un momento importante per la comunità del Pollino e non solo.
CARABINIERI FORESTALE, VITA SOCIALE E AMBIENTE UN CONNUBIO IMPORTANTE
Quest'anno, nel festeggiare i bambini nati dal 2012 al 2017, anni per i quali a causa delle poche nascite la  manifestazione non è stata celebrata, sono state poste a dimora 37 nuove piante; tra essenze di leccio, orniello, faggio e cerro, simbolo di vita e di amore. Un connubio importante quello tra vita  sociale e ambiente. Che nel ripetersi pur rinnovandosi negli anni, testimonia l'importanza e la corretta  valorizzazione, sostenibile,  del nostro prezioso territorio. Quest'anno, per la prima volta, una giovane coppia,  Mattia De Caprio e Janira Liserre, ha messo a dimora una pianta di  cerro per il loro piccolo Giuseppe nato nel 2016. Le rispettive piante sono messe a dimora negli anni 1992 e 1995, presenti nel medesimo arboreto. Testimonianza di come il rispetto e la salvaguardia dell'ambiente quale giusta unione dell'intreccio di più valori partendo dalle loro  radici.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.