13 ore fa:Sapia (Ust Cisl Cosenza) si congratula con i neoeletti sindaci della provincia
13 ore fa:Flavio Stasi augura buon lavoro ai nuovi sindaci calabresi
40 minuti fa:Caloveto: «Le suore Compiassioniste devono restare»
14 ore fa:Depurazione Nuovo ospedale, si prepara l'ennesimo scontro tra Regione e Comune di Corigliano-Rossano
10 minuti fa:Il Consiglio Regionale ha approvato la Legge sull'Unità Pedagogica Scolastica e la Mozione Cassiodoro
16 ore fa:Sai San Basile: per il progetto “Identità a confronto” è tempo di scoprire il Marocco
15 ore fa:A Roseto Capo Spulico partenza della 3^ tappa de “La Storia in Bici - La Corsa dei Tre Mari”
25 minuti fa:Mistero a Rossano: ritrovata un'auto rubata con dentro un passamontagna e 9 litri di carburante
15 ore fa:Tutto esaurito (anche gli attori) per “Ci sì o ci fa”
14 ore fa:Margherita Amarelli insignita del premio internazionale Bronzi di Riace

Carabinieri Forestale, combustione illecita di rifiuti. Un deferito

1 minuti di lettura
Illecita combustione di rifiuti speciali in un'azienda in località Santa Chiara di Rende. Con quest'accusa è stato deferito il titolare dell'azienda dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza; attirati sul luogo da una fumata nera e densa. Così i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza. La combustione del materiale, oltre a diffondere nell’atmosfera un fumo denso emanava un acre e pungente odore tipico della combustione di materiale plastico. Il controllo dei Carabinieri Forestale ha accertato che si stavano bruciando rifiuti speciali quali imballaggi in plastica; pannelli in legno truciolare rivestiti in laminati plastici e assemblati mediante colle e resine sintetiche, rifiuti RAEE quali un aspirapolvere, lampade, oltre a pneumatici, tubature in plastica per cablaggi elettrici e tubature per scarichi domestici.
CARABINIERI FORESTALE, VIOLATO IL CODICE DELL'AMBIENTE
Al momento del controllo era presenta  il titolare dell’azienda; al quale, dopo i rilievi di rito e dopo aver fatto spegnere le fiamme, veniva contestato il reato di illecita combustione di rifiuti in violazione al codice dell’ambiente; oltre al sequestro del cumulo dei rifiuti.  L’attività di controllo del territorio dei Carabinieri Forestale mira a contrastare e reprime quelle condotte, tristemente diffuse, di illecito smaltimento di rifiuti mediante combustione; che sono un modo facile ed economicamente vantaggioso di smaltire gli stessi.  Tale attività rientra nelle molteplici competenze di tutela dell’ambiente portate avanti dalla Stazione Carabinieri Forestale del capoluogo di provincia dirette a prevenire e reprimere tutte quelle condotte antigiuridiche che minacciano la qualità dell’ambiente in cui viviamo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.