3 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
43 minuti fa:Con Riabilitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
1 ora fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
13 minuti fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
2 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
4 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
2 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
3 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
1 ora fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati

Carabinieri di Cosenza: operazione "Vulture",19 misure cautelari per rapine in abitazione e furti in esercizi commerciali

1 minuti di lettura
I Carabinieri della Stazione di Cosenza nei giorni scorsi hanno eseguito un’ordinanza della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Cosenza, emessa dal G.I.P. su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 41enne di Cosenza. Questo provvedimento dell’Autorità Giudiziaria è scaturito da alcune violazioni del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa segnalati alla locale Procura della Repubblica da parte dei militari dell’Arma che hanno svolto le indagini. L’attività investigativa dei Carabinieri è scaturita dalla denuncia della ex compagna, avvenuta nel mese di maggio u.s., dove venivano alla luce delle agghiaccianti condotte reiterate nel tempo, quali molestie psicologiche, percosse, minacce, che hanno causato nella stessa un perdurante stato di ansia e paura, con il fondato timore per la propria incolumità, per cui era stata costretta ad alterare le proprie abitudini di vita. In virtù di quanto emerso dalla denuncia della vittima e dagli accertamenti condotti,  nel mese di giugno l’indagato è stato destinatario della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Ma poiché le condotte vessatorie e minacciose persistevano, la Procura della Repubblica richiedeva un aggravamento della misura cautelare. Quindi, proprio in virtù del quadro indiziario emerso, allo stesso veniva dunque applicato il divieto di dimora nel Comune di Cosenza. Questa ulteriore applicazione del Codice Rosso da parte dell’Arma di Cosenza, sotto l’efficace coordinamento dell’Autorità Giudiziaria, è sicuramente un tangibile segno della cura e dell’attenzione con cui le istituzioni si dedicano alla trattazione di una materia così delicata come quella dei reati oggetto di intervento legislativo del “Codice Rosso”. Questo strumento legislativo infatti, novellando i codici penale e di procedura penale, ha permesso di velocizzare l’iter di indagine e di denuncia nei casi di violenza sulle donne, tematica quanto mai attuale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.