12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
8 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo

Carabinieri di Cosenza: operazione "Vulture",19 misure cautelari per rapine in abitazione e furti in esercizi commerciali

1 minuti di lettura
I Carabinieri della Stazione di Cosenza nei giorni scorsi hanno eseguito un’ordinanza della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Cosenza, emessa dal G.I.P. su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 41enne di Cosenza. Questo provvedimento dell’Autorità Giudiziaria è scaturito da alcune violazioni del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa segnalati alla locale Procura della Repubblica da parte dei militari dell’Arma che hanno svolto le indagini. L’attività investigativa dei Carabinieri è scaturita dalla denuncia della ex compagna, avvenuta nel mese di maggio u.s., dove venivano alla luce delle agghiaccianti condotte reiterate nel tempo, quali molestie psicologiche, percosse, minacce, che hanno causato nella stessa un perdurante stato di ansia e paura, con il fondato timore per la propria incolumità, per cui era stata costretta ad alterare le proprie abitudini di vita. In virtù di quanto emerso dalla denuncia della vittima e dagli accertamenti condotti,  nel mese di giugno l’indagato è stato destinatario della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Ma poiché le condotte vessatorie e minacciose persistevano, la Procura della Repubblica richiedeva un aggravamento della misura cautelare. Quindi, proprio in virtù del quadro indiziario emerso, allo stesso veniva dunque applicato il divieto di dimora nel Comune di Cosenza. Questa ulteriore applicazione del Codice Rosso da parte dell’Arma di Cosenza, sotto l’efficace coordinamento dell’Autorità Giudiziaria, è sicuramente un tangibile segno della cura e dell’attenzione con cui le istituzioni si dedicano alla trattazione di una materia così delicata come quella dei reati oggetto di intervento legislativo del “Codice Rosso”. Questo strumento legislativo infatti, novellando i codici penale e di procedura penale, ha permesso di velocizzare l’iter di indagine e di denuncia nei casi di violenza sulle donne, tematica quanto mai attuale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.