8 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
8 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
9 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
7 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
4 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
6 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
4 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
3 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
5 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
6 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Carabinieri Corigliano: arresti e denunce in varie attività di polizia giudiziaria

2 minuti di lettura
Corigliano. I Carabinieri della Compagnia di Corigliano nella giornata di ieri hanno tratto in arresto, in due differenti attività di polizia giudiziaria, una persona per spendita e detenzione di denaro falsificato. Ed un’altra per furto aggravato di tre bottiglie di liquore. Nello specifico i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno eseguito d’iniziativa una perquisizione domiciliare in un'abitazione sita in Schiavonea ed appartenente ad un noto pregiudicato. All’interno, però vi era la sola presenza della sorella e della madre del soggetto.Le quali venivano rese edotte del motivo dell’intervento dei militari. Quindi iniziata la perquisizione locale  subito dall'esito positivo, poiché all’interno del portafogli della sorella del pregiudicato è stata rinvenuta una banconota da 20 euro. Palesemente contraffatta.
CARABINIERI CORIGLIANO: I FATTI
Nel frattempo, avvisato dai congiunti, è sopraggiunto l’uomo, M.A., coriglianese di 30 anni con diversi precedenti per stupefacenti. Lo stesso arrivava con una grande berlina tedesca, dotata di targa prova. Questo particolare destava il sospetto dei militari. Che hanno esteso la perquisizione anche al veicolo. Tale mossa ha dato subito i suoi frutti, poiché celata nel parasole lato guidatore. In un ferma carte è stata accertata la presenza di una banconota da 50 euro, che a prima vista sembrava esattamente autentica. Ma che successivamente, ad un occhio esperto, rivelava la sua matrice contraffatta. Dopo aver concluso la perquisizione nell’abitazione, l’uomo e la donna venivano portati in caserma. Ed il denaro è stato sequestrato. Le due banconote rinvenute venivano sottoposte ad accertamenti tecnici più minuziosi con apposito macchinario in dotazione al Reparto per risaltare le “fibrille luminescenti” e l’eventuale presenza della filigrana.Dopodichè  si appurava senza ombra di dubbio la loro contraffazione.
CARABINIERI CORIGLIANO: LA CRONACA
Per tali motivi e d’intesa con la Procura della Repubblica di Castrovillari, coordinata dal Dott. Eugenio Facciolla, la donna, incensurata, veniva denunciata a piede libero per detenzione di monete false, mentre il fratello, visti anche i precedenti e la taglia più grossa della banconota, veniva tratto in arresto per detenzione e spendita di monete contraffatte. Lo stesso veniva ristretto presso la sua abitazione in regime degli arresti domiciliari ed in attesa di essere giudicato con rito direttissimo. Nella stessa giornata, invece, i militari della Stazione di Trebisacce hanno arrestato un italiano per furto aggravato all’interno del supermercato IperCoop sito in quel centro. I militari, avvisati dal personale dell’ipermercato del comportamento insolito tenuto da A.D., rossanese di 45 anni, con diversi precedenti di polizia e giudiziari per reati contro il patrimonio, accorrevano immediatamente e lo aspettavano fuori dell’esercizio commerciale. I Carabinieri, appena fermato, iniziavano la perquisizione personale, poiché destava la loro attenzione il giubbotto dell’uomo, innaturalmente rigonfio. Non appena aperto, le ipotesi degli inquirenti hanno trovato esatto riscontro, infatti celate sotto l’abbigliamento si rinvenivano tre bottiglie di liquore di marca. L’uomo non dava spiegazioni sulla provenienza delle stesse e dopo gli accertamenti effettuati presso l’esercizio commerciale da cui era uscito, è stato dimostrato come l’uomo le avesse appena sottratte dagli scaffali dell’ipermercato. Sulla base delle evidenze riscontrate il soggetto è stato tratto in arresto per furto aggravato e quidi ristretto in regime degli arresti domiciliari nella sua abitazione di Rossano in attesa della celebrazione del rito direttissimo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.