6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Capitaneria Porto: tavoli tecnici di programmazione

1 minuti di lettura
Presso la locale Capitaneria di porto nei giorni scorsi si sono tenuti tavoli tecnici coordinati dal Capo del Compartimento marittimo, Canio Maddalena. Cui hanno preso parte i rappresentanti dei comuni costieri da Rocca Imperiale a Cariati. I rappresentati dei sindacati delle imprese balneari e delle associazioni di categoria interessate nonché dei portatori di interessi del territorio. “Le riunioni – si legge in una nota della capitaneria. - Che sono seguite ad un incontro coordinato a livello regionale dalla Direzione marittima di Reggio Calabria tenutosi nel mese di aprile. Sono servite a definire, in previsione della stagione balneare. Le sinergie per prevenire le criticità e incrementare le condizioni di sicurezza delle attività ludico-balneari. In previsione dell’emanazione delle rispettive ordinanze.
CAPITANERIA DI PORTO, TAVOLI TECNICI DI PROGRAMMAZIONE
Finalità principale dell’ampia e serena discussione è stata quindi la programmazione delle attività amministrative. E di tutte le possibili iniziative finalizzate alla sicurezza delle attività balneari sulle coste. All’informazione e prevenzione, tra cui l’operazione Mare Sicuro, alla ricerca della massima sinergia tra la Guardia Costiera e le istituzioni. Nell’ottica del miglioramento delle condizioni di sicurezza, tra l’altro. L’attenzione del tavolo è stata focalizzata anche al grande contributo che i Comuni possono dare migliorando i servizi offerti alle strutture balneari e all’utenza in genere. Tra cui prima di tutto i servizi di salvamento sulle spiagge libere e il miglioramento dello stato di manutenzione degli arenili”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.