9 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
6 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
8 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
4 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
4 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
5 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
7 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
2 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
6 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
7 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»

Capitaneria Porto: tavoli tecnici di programmazione

1 minuti di lettura
Presso la locale Capitaneria di porto nei giorni scorsi si sono tenuti tavoli tecnici coordinati dal Capo del Compartimento marittimo, Canio Maddalena. Cui hanno preso parte i rappresentanti dei comuni costieri da Rocca Imperiale a Cariati. I rappresentati dei sindacati delle imprese balneari e delle associazioni di categoria interessate nonché dei portatori di interessi del territorio. “Le riunioni – si legge in una nota della capitaneria. - Che sono seguite ad un incontro coordinato a livello regionale dalla Direzione marittima di Reggio Calabria tenutosi nel mese di aprile. Sono servite a definire, in previsione della stagione balneare. Le sinergie per prevenire le criticità e incrementare le condizioni di sicurezza delle attività ludico-balneari. In previsione dell’emanazione delle rispettive ordinanze.
CAPITANERIA DI PORTO, TAVOLI TECNICI DI PROGRAMMAZIONE
Finalità principale dell’ampia e serena discussione è stata quindi la programmazione delle attività amministrative. E di tutte le possibili iniziative finalizzate alla sicurezza delle attività balneari sulle coste. All’informazione e prevenzione, tra cui l’operazione Mare Sicuro, alla ricerca della massima sinergia tra la Guardia Costiera e le istituzioni. Nell’ottica del miglioramento delle condizioni di sicurezza, tra l’altro. L’attenzione del tavolo è stata focalizzata anche al grande contributo che i Comuni possono dare migliorando i servizi offerti alle strutture balneari e all’utenza in genere. Tra cui prima di tutto i servizi di salvamento sulle spiagge libere e il miglioramento dello stato di manutenzione degli arenili”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.