6 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
2 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
5 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
7 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
8 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
6 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
8 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
7 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari

Cap. Jacopo Passaquieti lascia il Comando della Compagnia dei Carabinieri Cosenza

1 minuti di lettura
Legione Carabinieri Calabria. Il Capitano Jacopo Passaquieti lascia il Comando della Compagnia Carabinieri di Cosenza. La sua permanenza nel capoluogo si è protratta per oltre quattro anni ed ha avuto inizio nell’agosto  2014. Di origine umbre, andrà a rivestire l’ incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Frascati (RM), dipendente dall’omonimo Gruppo del Provinciale di Roma, che rende merito all’intenso e proficuo lavoro svolto alla Compagnia cittadina. Prima di giungere nel capoluogo Bruzio, l’Ufficiale, laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza interna ed esterna presso l’Università Tor Vergata di Roma, un Master in Management pubblico presso l’Università Cattolica di Piacenza, ha frequentato il 188esimo corso dell’Accademia Militare di Modena e il corso di Applicazione presso la Scuola Ufficiali di Roma, prestando poi servizio al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia  Carabinieri di Riccione, sempre come Comandante. Nel periodo di permanenza nel Capoluogo, ha dato prova di grande disponibilità, capacità relazionali e umane.  In questo quadriennio sono state molteplici le attività di Polizia Giudiziaria svolte dai militari della Compagnia Carabinieri di Cosenza dirette e coordinate personalmente, in sinergia con l’Autorità Giudiziaria, intese a contrastare tenacemente il fenomeno della spaccio, del traffico di sostanze stupefacenti ed armi, l’usura e il racket delle estorsioni nonché la piaga del c.d. “caporalato” sull’altipiano della Sila. Si vogliono quindi ricordare le attività più importanti: operazione “Black Mamba” (gennaio 2015), operazione “Mater”  (febbraio 2017), operazione “Accoglienza” (maggio 2017), operazione “Minerva” (novembre 2017), operazione “Faenerator” (giugno 2018), operazione “Terra Bruciata”(luglio 2018).    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.