17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
18 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario

Cap. Jacopo Passaquieti lascia il Comando della Compagnia dei Carabinieri Cosenza

1 minuti di lettura
Legione Carabinieri Calabria. Il Capitano Jacopo Passaquieti lascia il Comando della Compagnia Carabinieri di Cosenza. La sua permanenza nel capoluogo si è protratta per oltre quattro anni ed ha avuto inizio nell’agosto  2014. Di origine umbre, andrà a rivestire l’ incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Frascati (RM), dipendente dall’omonimo Gruppo del Provinciale di Roma, che rende merito all’intenso e proficuo lavoro svolto alla Compagnia cittadina. Prima di giungere nel capoluogo Bruzio, l’Ufficiale, laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza interna ed esterna presso l’Università Tor Vergata di Roma, un Master in Management pubblico presso l’Università Cattolica di Piacenza, ha frequentato il 188esimo corso dell’Accademia Militare di Modena e il corso di Applicazione presso la Scuola Ufficiali di Roma, prestando poi servizio al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia  Carabinieri di Riccione, sempre come Comandante. Nel periodo di permanenza nel Capoluogo, ha dato prova di grande disponibilità, capacità relazionali e umane.  In questo quadriennio sono state molteplici le attività di Polizia Giudiziaria svolte dai militari della Compagnia Carabinieri di Cosenza dirette e coordinate personalmente, in sinergia con l’Autorità Giudiziaria, intese a contrastare tenacemente il fenomeno della spaccio, del traffico di sostanze stupefacenti ed armi, l’usura e il racket delle estorsioni nonché la piaga del c.d. “caporalato” sull’altipiano della Sila. Si vogliono quindi ricordare le attività più importanti: operazione “Black Mamba” (gennaio 2015), operazione “Mater”  (febbraio 2017), operazione “Accoglienza” (maggio 2017), operazione “Minerva” (novembre 2017), operazione “Faenerator” (giugno 2018), operazione “Terra Bruciata”(luglio 2018).    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.