8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Cantinella, SoS dei residenti: troppi disagi, l'Amministrazione resta impassibile

1 minuti di lettura
Cantinella. I residenti della popolosa frazione lanciano un SoS. Strade dissestate e accampamento nell’area Camera di Commercio-Scuola Media: “Può un’Amministrazione Comunale assistere in modo impassibile alla decadenza del proprio territorio, e nella fattispecie al degrado che avvolge, dalla viabilità all’ambito igienico-sanitario, una delle più importanti zone dello stesso? Non è possibile continuare ad accettare una simile situazione, chi di competenza deve intervenire al più presto”. È questo l’accorato appello che proviene dalla popolosa frazione di Cantinella, un appello che ha il sapore dell’amarezza e della vibrante protesta. Al centro della pubblica denuncia, difatti, vi è lo stato di salute, a dir comatoso, nel quale versa il tratto di strada compreso fra i locali della Camera di Commercio e della Scuola Media fino all’annessa frazione Mandria del Forno, dove risiedono circa 60 famiglie.
CANTINELLA: BUCHE COME CRATERI E IMMIGRATI NELLA ZONA DELLA SCUOLA MEDIA
“Giorno dopo giorno, a causa delle buche, o meglio dei crateri, che imperversano sul tracciato stradale, stiamo registrando notevoli danni alle nostre automobili. Nessun intervento di manutenzione – affermano da Cantinella – né, tantomeno, un minimo segnale d’attenzione in questa direzione. Nulla di nulla. La strada è quindi impraticabile e costituisce un vero e proprio pericolo, sia per i pedoni che per gli automobilisti. Poi, come se tutto questo non bastasse, si registra una grande emergenza in materia di sicurezza per tutti e noi e per i nostri figli. Come testimoniano le foto,  l’area dove insistono i locali della Camera di Commercio nonché la locale Scuola Media è stata letteralmente presa d’assalto da immigrati e senzatetto, allestendo un accampamento all’aperto che rappresenta una comprensibile fonte di preoccupazione e malessere per tutti noi.
CANTINELLA, I RESIDENTI: NON SI ESCLUDONO ECLATANTI FORME DI PROTESTA
Come si fa ad accettare tutto ciò. A non intervenire anche per contrastare il degrado che regna in un’area dove appunto è presente la Scuola Media. Che dovrebbe invece essere un’oasi di serenità e felicità per i nostri figli. Ed è invece divenuta ricettacolo di rifiuti d’ogni genere, erbacce e incuria?. - Auspichiamo pertanto, così concludono i residenti della zona compresa tra Cantinella e Mandria del Forno, adeguati e immediati interventi da parte dell’Amministrazione Comunale. Affinché la strada cessi di essere un colabrodo e tale accampamento sia sgombrato. Non escludiamo di attuare eclatanti forme di protesta. Qualora tali problematiche continuino a permanere nell’indifferenza generale”. [gallery link="file" ids="58305,58306,58308,58309,58310"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.