6 ore fa:A Roseto Capo Spulico partenza della 3^ tappa de “La Storia in Bici - La Corsa dei Tre Mari”
7 ore fa:Sai San Basile: per il progetto “Identità a confronto” è tempo di scoprire il Marocco
8 ore fa:Educare alla lettura prima ancora di saper leggere
8 ore fa:Calcio: avvocati della Sibaritide-Pollino sfideranno il Vaticano 
5 ore fa:Margherita Amarelli insignita del premio internazionale Bronzi di Riace
4 ore fa:Depurazione Nuovo ospedale, si prepara l'ennesimo scontro tra Regione e Comune di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Tutto esaurito (anche gli attori) per “Ci sì o ci fa”
7 ore fa:Disabilità, l'Amministrazione di Crosia incontra famiglie e associazioni
4 ore fa:Flavio Stasi augura buon lavoro ai nuovi sindaci calabresi
4 ore fa:Sapia (Ust Cisl Cosenza) si congratula con i neoeletti sindaci della provincia

Cani da quartiere a Corigliano, convivenza possibile

1 minuti di lettura

Cani reimmessi sul territorio, ieri 3 esemplari femmine hanno lasciato il canile nel contesto dell'iniziativa che mira a contrastare il fenomeno del randagismo, svuotare i canili e migliorare la qualità della vita degli animali. Il quartiere concepito come luogo e spazio ideale da condividere con gli amici a quattro zampe. Un progetto che diventa realtà. Il Sindaco Giuseppe Geraci esprime soddisfazione per la sensibilità e la solidarietà crescente. Testimoniata dalle richieste che continuano a giungere all’indirizzo dell’assessorato all’ambiente guidato da Marisa Chiurco.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione, inoltre, per ricordare che sul sito istituzionale del Comune di Corigliano è presente la sezione Gabbie vuote...Liberi tutti. E che è sempre possibile usufruire del contributo pensato dall’Amministrazione Comunale per incentivare l’accoglienza in casa di uno dei cani ospitati presso il rifugio convenzionato con il Comune. Le tre cagnoline erano state prelevate e portate al canile per essere sottoposte a controllo sanitario e sterilizzate. Si tratta di cani di quartiere. Che prima delle prestazioni mediche di cui si è fatto carico l’ASP, vivevano già nel contesto dal quale sono state temporaneamente sottratte. A contatto con i residenti del quartiere, docili, mansuete e per nulla inclini all’aggressività.

CANI DA QUARTIERE AFFIDATI ALLE CURE DI TRE TUTOR

Ad occuparsi e preoccuparsi dei tre cani, sia per quanto riguarda il controllo che le cure ed il cibo, saranno Bruno dell’associazione SOS 4 ZAMPE che si sta occupando anche della cagnolina Angela, vittima di maltrattamenti; e le volontarie Teresa Manuela. Alle attenzioni dei tre tutor, a tutti gli effetti responsabili dei tre animali, si aggiungeranno, così come succedeva prima, quelle delle famiglie del quartiere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.