2 ore fa:Sharing Mobility, Castrovillari pensa da città e sperimenta la mobilità integrata
1 ora fa:Pietrapaola solidale, scuole e associazioni insieme al Run 4 Hope
1 ora fa:Cisl Cosenza: «Si investa in confronto e contrattazione per il lavoro di qualità»
2 ore fa:I bambini di Cariati in festa per l'iniziativa "Caccia alle Uova"
1 ora fa:A Lauropoli la mostra d’arte religiosa contemporanea dell’artista Enzo Palazzo
15 ore fa:A Civita tornano le Vallje, l’evento clou della tradizione arbëreshe
16 ore fa:Il comune di Co-Ro fa chiarezza sull'impiego dei fondi per il welfare locale
3 ore fa:Marathon degli Aragonesi 2025: protagonista il Parco del Pollino
50 minuti fa:Lungro, cresce l'attesa per il Canto delle Kalimere: uno degli appuntamenti più intensi della Settimana Santa
20 minuti fa:Consorzio Olio di Calabria Igp, presentata l'etichetta identificativa alla Cittadella regionale

Cancro, l'esempio positivo di Adelaide Vuono

2 minuti di lettura
Adelaide Vuono, 33 anni, coriglianese che ha vissuto fino a pochi anni fa a Cantinella, oggi vive a S.Maria del Cedro insieme a suo marito Saverio. L’ho conosciuta sin da piccolina perché frequentavo assiduamente suo padre, Tonino. Tanto per intenderci chi sul finire degli anni 80 si era “inventato” il volontariato. Un volontariato con V maiuscola con l’associazione “Nobiltà” che costituirà ufficialmente nel 1991. Lui ha aiutato tantissime persone, ma in molti gli hanno girato le spalle, lo hanno abbandonato, poi alcuni anni fa ci ha prematuramente lasciati stroncato da un male imperdonabile. Ma perché oggi parliamo di sua figlia, Adelaide, perché questa giovanissima donna tutto cuore ed energia ha pubblicato alcuni mesi fa il libro “Un inquilino di troppo” edito dalla casa editrice calabrese Falco. Perché Adelaide ha voluto scrivere questo libro? «Sono passati due anni dall’inizio di questa storia. Quando è iniziata – spiega l’autrice del libro - avevo 31 anni e una montagna di capelli, una passione smisurata per i libri, tanti amici, una famiglia caotica e un nuovo amore. Sono entrata in uno studio medico con tutti i miei sogni e sono uscita con una sola parola a spasso tra i miei pensieri … ho un cancro. Ero arrabbiata, impaurita, terrorizzata, disarmata. Ho scritto quello che non riuscivo a trattenere. Ha funzionato. Adesso vivo con Saverio, l‘uomo che amo, in una casa rossa fiammeggiante. Un colore che mi ricorda il vino e un liquido che mi ha salvato la vita». Con queste parole Adelaide Vuono, giovane donna e soccorritrice di una Pubblica Assistenza cosentina, sintetizza la sua lotta contro il tumore al seno. Che ha stravolto la sua vita ma non la sua voglia di vivere.
CANCRO, UNA VICENDA DI CUI SI E' OCCUPATO ANCHE IL CORRIERE DELLA SERA
Una battaglia durissima, senza esclusione di colpi, annotata da Adelaide giorno dopo giorno nel suo diario oggi diventato, come si diceva, un bellissimo ed emozionante libro. Della sua vicenda umana e civile si è occupato anche di recente il Corriere della Sera che ha pubblicato una intervista di Gianluca Testa di cui proponiamo un breve passaggio. “Scrivere è stato un sollievo. Non solo per se stessa, ma anche per altri. «L’ho fatto affinché gli altri non si voltassero distogliendo lo sguardo da me solo perché avevo la bandana in testa. L’ho fatto perché non volevo che parlare di cancro facesse paura» racconta oggi sorridente ed emozionata. «Dopo le prime parole sussurrate a seguito della diagnosi già t’immagini la bara accanto. Pensi: morirò. Io però ho voluto rifiutare questa possibilità. È lì che è cambiato il mio viaggio». Un viaggio duro, doloroso e complicato. Ma la fortuna di Adelaide è stata quella di aver avuto attorno tante persone che l’hanno sostenuta. Una famiglia numerosa e affettuosa, gli amici, il fidanzato. Cos’è per Adelaide la felicità? «È un mattino d’estate con un libro da leggere davanti al blu intenso del mare. È un posto inaccessibile e inviolabile, solo mio. Lì il mio inquilino di troppo non è mai riuscito a entrare». Sì, perché fin da subito Adelaide gli ha detto «Mo vatinni, però». E così è stato”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.