3 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
7 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
10 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
9 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari

Canale degli stombi, lega navale scrive a sindaco e consorzio

1 minuti di lettura
Riceviamo e pubblichiamo una nota sul Canale degli stombi inoltrata dalla Lega navale al sindaco di Cassano e al Consorzio dello Jonio cosentino Costretti, nostro malgrado, a tornare sull’argomento del Canale degli stombi. Dato che da molti anni l’insabbiamento della via d’acqua che puntualmente si è verificato ogni anno, anche in questa stagione, non è stato ancora risolto. Essendo stati impiegati, discontinuamente, mezzi non idonei. Il risultato, da noi controllato in data odierna, è l’impossibilità di accedere al mare. Anche con imbarcazioni a motore di limitato pescaggio. In precedenti note abbiamo più volte lamentato e segnalato il degrado dell’intero insediamento. Che, viceversa, se ben amministrato e tutelato, poteva e doveva costituire un insieme di elevato valore turistico, ambientale e occupazionale. Di importanza regionale, anzi nazionale.
CANALE DEGLI STOMBI, PROVVEDERE ANCHE AL RIPRISTINO DELLA PROFONDITA'
La negativa ricaduta di tale degrado non ci interessa soltanto quali cittadini e residenti, ma determina la pressoché completa paralisi di ogni attività della nostra Sezione della Lega Navale Italiana. Che siamo istituzionalmente chiamati a compiere. Segnaliamo, inoltre, la necessità di provvedere a breve anche al ripristino della profondità di mt.3 ( come era in origine ). Anche all’interno dei Laghi, ove in tanti anni non si è operato alcun intervento di manutenzione. L’unica novità, in questi ultimi mesi, è costituita da un impianto di mitilicoltura (autorizzato da chi?). Che si estende per centinaia di metri lungo l’argine nord-est e che determina intralcio e pericolo anche per la navigazione nelle acque interne. Infine, a tutela degli interessi dei nostri associati, ove non vengano adottati idonei e urgenti provvedimenti, saremo obbligati a chiedere congruo risarcimento dei danni da parte dei responsabili in ogni sede competente.

Lega Navale Il Presidente prof. Aldo Lione

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.