16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
48 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
25 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

Campana (Verdi): «Referendum 29 Marzo? #NOGRAZIE»

1 minuti di lettura
In previsione del referendum del 29 marzo, il coordinatore dei verdi Calabria, in sintonia con l’esecutivo l’Esecutivo nazionale dei Verdi, ha deciso di prendere posizione per il NO alla riforma costituzionale finalizzata a ridurre drasticamente il numero dei parlamentari. «Si tratta di una vera e propria controriforma che, con il pretesto irrisorio della riduzione della spesa pubblica dello 0,007%, in realtà comprometterà la democrazia, il pluralismo e la rappresentanza politica nel Parlamento italiano», dichiara il coordinatore regionale del partito, Giuseppe Campana. «Questa controriforma penalizzerà fortemente tutte le minoranze, ridurrà in modo inaccettabile la rappresentanza dei territori a più bassa densità di popolazione e comprometterà, in Parlamento, l’espressione delle battaglie politiche e istituzionali a difesa dell’ambiente, della giustizia sociale e dei diritti civili. Più in generale – prosegue Campana – questa controriforma ridurrà pesantemente il rapporto tra elettori ed eletti, compromettendo il potere di scelta dei cittadini, e non contribuirà in alcun modo a rendere più efficiente ed efficace l’attività parlamentare». Anche tra alcune delle forze politiche che hanno votato la riforma costituzionale in Parlamento sono emerse successivamente «molte riserve rispetto a quello che appare come il frutto di una demagogia populista, a grave discapito della democrazia politica e della funzionalità degli organi parlamentari. I risparmi sulla spesa pubblica – conclude Giuseppe Campana – non si ottengono mutilando la democrazia e la sovranità popolare. Per questi motivi, i Verdi aderiranno ai Comitati per il NO Calabria».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.