3 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
3 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
4 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
39 minuti fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
4 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
2 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
2 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
9 minuti fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
1 ora fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
1 ora fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio

CAMPANA: il sindaco Chiarello ha disposto chiusura delle scuole oggi 5 e domani 6 ottobre

1 minuti di lettura

Data l’ondata di maltempo che sta colpendo le zone montane e il territorio comunale il Sindaco Agostino Chiarello ha disposto per la giornata di oggi 5 ottobre e di domani 6 ottobre la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado del comune di Campana. L’ordinanza emessa dal Sindaco prevede anche la chiusura del plesso scolastico di Campana afferente all’Istituto Comprensivo di MandatoriccioSospesoanche il servizio di raccolta differenziata per la giornata del 5 ottobre.Le valutazioni metereologiche delle prossime 48 ore non prevedono miglioramenti e pertanto il territorio potrebbe essere soggetto a disagi tali da costituire pericolo per la popolazione. Pertanto l’invito del sindaco è quello di non uscire di casa se non per cause strettamente necessarie e di non sostare in seminterrati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.