16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
18 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
18 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
48 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

CAMPANA: il sindaco Chiarello ha disposto chiusura delle scuole oggi 5 e domani 6 ottobre

1 minuti di lettura

Data l’ondata di maltempo che sta colpendo le zone montane e il territorio comunale il Sindaco Agostino Chiarello ha disposto per la giornata di oggi 5 ottobre e di domani 6 ottobre la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado del comune di Campana. L’ordinanza emessa dal Sindaco prevede anche la chiusura del plesso scolastico di Campana afferente all’Istituto Comprensivo di MandatoriccioSospesoanche il servizio di raccolta differenziata per la giornata del 5 ottobre.Le valutazioni metereologiche delle prossime 48 ore non prevedono miglioramenti e pertanto il territorio potrebbe essere soggetto a disagi tali da costituire pericolo per la popolazione. Pertanto l’invito del sindaco è quello di non uscire di casa se non per cause strettamente necessarie e di non sostare in seminterrati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.