3 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
1 ora fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
1 ora fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
2 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
11 minuti fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
41 minuti fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
4 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle

Campana, 300mila euro per il compostaggio di prossimità

1 minuti di lettura

L’impianto a basso impatto ambientale sarà realizzato fuori dal centro abitato

Tutela dell’ambiente e maggior accortezza nella gestione dei rifiuti, questi i due capisaldi alla base della progettazione che ha visto il comune di Campana, in sinergia con il comune di Bocchigliero, risultare al primo posto fra i comuni dell’ambito rifiuti della provincia di Cosenza nel bando regionale sul compostaggio di prossimità con l’ottenimento di un finanziamento da 300mila euro. Un progetto, quello dell’impianto di compostaggio, il cui studio di fattibilità è stato consegnato nello scorso mese di luglio e che servirà a rendere maggiormente virtuosa la gestione comunale del ciclo dei rifiuti. «Continua la nostra azione di modernizzazione ed efficientazione dei servizi comunali – ha dichiarato il sindaco di Campana Agostino Chiarello – e grazie ad un lavoro sinergico con i nostri uffici e con il comune di Bocchigliero siamo riusciti a vincere questo bando che ci permetterà di usufruire di 300 mila euro per crerare un impianto di compostaggio di prossimità e, al tempo stesso, progettare una nuova e più moderna isola ecologica da situare nelle vicinanze. Ringrazio il vicesindaco Luigi Spina, che ha la delega alle politiche energetiche, per aver seguito costantemente la vicenda. Stiamo lavorando alla creazione di un piccolo eco-distretto che ci permetterà di rendere più virtuosa la gestione dei rifiuti con tutti i vantaggi in termini ambientali ed economici che ne deriveranno per i cittadini e per l’intero territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.