5 minuti fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
14 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
17 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
21 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
15 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
16 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Approvato dalla Camera odg della Scutellà che prevede ulteriori indennità per il settore degli artigiani e dei commercianti

1 minuti di lettura

La misura prevede anche un credito d’imposta per le due categorie

La parlamentare grillina Elisa Scutellà comunica con soddisfazione l'approvazione da parte della Camera dei Deputati di un ordine del giorno al Decreto Rilancio che - su sua stessa proposta - prevede ulteriori indennità per il settore degli artigiani e dei commercianti; oltre ad un’estensione del credito d’imposta sull’affitto dei locali commerciali, anche per i mesi di maggio, giugno e luglio. «Sono soddisfatta del parere positivo espresso oggi dal Governo all’ ordine del giorno che ho presentato al decreto Rilancio. Ho chiesto infatti di valutare l’opportunità di prevedere ulteriori indennità per il settore degli artigiani e dei commercianti oltre a  prevedere un’estensione del credito d’imposta sull’affitto dei locali commerciali. Il cuore pulsante della nostra economia – spiega la deputata - è costituito soprattutto da imprenditori titolari di esercizi commerciali, attività che il lockdown ha danneggiato profondamente e che per i quali la ripartenza risulta essere ancora claudicante». «Ritengo che – precisa ancora Scutellà - debbano essere supportati in ogni modo per affrontare le spese e gli oneri a cui sono sottoposti che prescindono dagli incassi giornalieri; disporre per loro ulteriori sostegni significa dar loro lo slancio necessario per ripartire ed evitare che tante attività debbano chiudere a causa della drastica diminuzione delle entrate. L’economia del nostro Paese – conclude - ha bisogno anche e soprattutto di loro e noi dobbiamo mettere in atto tutte le misure ancora necessarie per dar loro una mano e permettere alla nostra economia di rimettersi in moto».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.