14 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
12 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
12 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
14 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
13 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
15 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
15 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio

Camera di Commercio di Cosenza a Londra per Welcome Italia 2016

1 minuti di lettura
che ha un suo spazio dedicato all’interno di una delle principali fiere enogastronomiche del Regno Unito. Welcome Italia è un evento organizzato dalla Camera di Commercio Italia in UK ed è l’unica fiera interamente dedicato alla promozione dell’eccellenza italiana nel settore food&beverage. L'iniziativa londinese è indirizzata a tutti quei produttori italiani interessati a entrare nel mercato britannico o a rafforzare la propria presenza sul territorio.
CAMERA DI COMMERCIO
“Partecipiamo a Welcome Italia perché è un modo efficace di proporsi soprattutto per le piccole aziende, ma soprattutto e una possibilità concreta che la Camera offre alle imprese del territorio per sondare l'interesse del mercato londinese ai propri prodotti. Visti i risultati ottenuti con la prima partecipazione alla fiera - dichiara il Presidente della Camera di Cosenza, Klaus Algieri -abbiamo deciso di proseguire anche per questa edizione nell’azione di promozione delle nostre eccellenze enogastronomiche in Gran Bretagna, sostenendo la partecipazione delle aziende del territorio. Nello stand della Camera di Commercio di Cosenza, che ha tra l’altro un suo spazio istituzionale per rappresentare il patrimonio di cui è dotato la provincia, saranno presenti: oli biologici, conserve, prodotti da forno, salumi e insaccati, caffè e bevande al caffè”. La Camera di Commercio di Cosenza è rappresentata dal componente di Giunta, Maria Cocciolo. L’impegno ad accompagnare le imprese all’evento si è distinto anche per la presenza di soggetti specializzati, messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Cosenza, presso le aziende partecipanti, con la finalità di elaborare e produrre la migliore strategia comunicativa in occasione della kermesse. Per questa edizione è stata fornita alle imprese partecipanti una grafica personalizzata per gli stand, che si trova affissa negli spazi espositivi insieme a un flyer esplicativo del territorio da distribuire ai buyer. Il programma prevede per la prima giornata il solo accesso agli operatori del settore, con un aperitivo offerto dalle aziende ai buyer a fine serata all'interno del Cookery Theatre, appositamente preparato. Non avendo a disposizione delle aziende vinicole, la Camera di Londra ha accostato un vino della provincia di Cosenza agli assaggi proposti. Le altre due giornate sono aperte  anche  ai  visitatori, nel corso delle quali  le  aziende possono anche vendere i propri prodotti al pubblico. Nei giorni di apertura al pubblico ci saranno anche un momento dedicato di tasting di olio e un cooking show.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.