4 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
2 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
18 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
3 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
2 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
4 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
1 ora fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
49 minuti fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
1 ora fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Camera Commercio: Algieri ringrazia per solidarietà ricevuta

2 minuti di lettura
I ringraziamenti di Klaus Algieri ai messaggi di stima espressi da parlamentari, consiglieri regionali, imprese, associazioni di categoria e sindacati, solidali per la battaglia vinta dal presidente della Camera di Commercio di Cosenza contro l’ex Segretario generale, Donatella Romeo. “Voglio ringraziare quanti hanno espresso nei miei confronti la propria soddisfazione per l’archiviazione del PM, prima, e del GIP del Tribunale di Cosenza, poi, della denuncia presentata contro di me dall’allora Segretario generale dell’Ente camerale, Donatella Romeo, che aveva lamentato di aver subito una vessatoria disapplicazione del suo contratto di lavoro e di essere stata ingiustamente privata del suo incarico, presentando una lunga denuncia contro di me, cui ha fatto seguire altre quattro integrazioni per il reato di abuso d’ufficio. Una battaglia che alla fine ha visto mettere in evidenza le mie ragioni e che non mi ha mai scoraggiato dal proseguire nella mia azione amministrativa. Una battaglia che ho portato avanti con coraggio e senso di responsabilità per il bene della Camera di Commercio, ma soprattutto per il bene delle imprese e per rispetto della società civile”. Proprio come affermato pochi giorni fa dal GIP del Tribunale di Cosenza, per cui gli atti posti in essere dal Presidente Algieri, intrapresi nel rispetto delle previsioni di legge in materia, sono stati tesi unicamente a un risparmio di spesa, peraltro nell’ambito di una controversia di lavoro, senza connotazioni o risvolti di carattere penale. “È stata portata avanti una battaglia di civiltà fatta per sostenere il buon andamento dell’amministrazione. Ricevere l’appoggio morale da parte dei consiglieri regionali Giuseppe Giudiceandrea, Giuseppe Graziano e Carlo Guccione, insieme al senatore Francesco Molinari e ai parlamentari Ferdinando Aiello, Sebastiano Barbanti, Ernesto Carbone, Jole Santelli, che ha inviato una nota anche nella sua veste di Vice Sindaco del Comune di Cosenza, oltre la portavoce Daniela Caprino dell’IDV - prosegue nella sua nota il presidente Algieri -, ci lascia intendere quanto questo gruppo di lavoro stia andando nella direzione giusta e come l’azione innovatrice e riformatrice del nostro Ente possa promuovere un cambiamento netto e una nuova cultura di servizio all’interno della pubblica amministrazione. Lo dimostrano i messaggi di riconoscimento e di esortazione ad andare avanti in questa direzione anche da parte di rappresentanti delle organizzazioni sindacali, come ad esempio quelli a firma di Antonio Russo, segretario provinciale della CISL, di Michele Rossi, RSU CGIL, e di Giuseppe Spizziri della CSA”. “Ringrazio le migliaia di imprese che mi hanno testimoniato la loro vicinanza e quanti, attraverso i social media, con centinaia di sms o nella riservatezza del privato, mi hanno espresso la propria sincera soddisfazione per l’epilogo di una vicenda che non ha comunque frenato le nostre attività a favore del territorio. Infine - conclude il presidente Algieri -, tengo a ringraziare i componenti di Giunta e Consiglio camerale, così come gli ordini professionali, le associazioni di categoria CNA, Coldiretti, CIA, Confcommercio, Casartigiani e i dipendenti dell’Ente camerale, che hanno voluto testimoniare il loro supporto alle nostre azioni di rinnovamento e impulso verso le aziende del territorio, restituendo così la Camera di Commercio di Cosenza alle imprese”. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.