21 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
5 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
4 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
3 minuti fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
7 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
6 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
1 ora fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
2 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
3 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Calopresti lancia nuovo film per rilanciare la Calabria

1 minuti di lettura
Si intitolerà Ad Africo il nuovo film del regista Domenico Calopresti. Le riprese che si svolgeranno nel piccolo borgo in provincia di Reggio Calabria nascono dalla volontà di rilanciare la Calabria. Prodotto da un altro celebre calabrese come Fulvio Lucisano, un colosso della cinematografia italiana nel mondo, sarà girato in dialetto calabrese. Vedrà inoltre protagonisti attori del calibro di Marcello Fonte, nativo di Archi e premiato a Cannes, e Valeria Bruni Tedeschi. "Spero con questo mio contributo e grazie al cinema di aiutare a far conoscere al mondo la Calabria migliore". Dichiarazioni che Calopresti ha rilasciato in occasione della seconda edizione del Premio Ambasciatori per la Calabria tenutasi stamattina presso la sede della Stampa Estera di Roma.
CALOPRESTI PREMIATO INSIEME AD ALTRE DIECI PERSONALITA' CALABRESI
Oltre al celebre regista, nato a Polistena (RC), sono state premiate da Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria, altre dieci personalità calabresi; queste ultime si sono distinte nei loro rispettivi ambiti professionali come esempi di valori positivi e apprezzate sia a livello nazionale che internazionale. Si tratta di Giusy Versace (conduttrice televisiva e atleta paralimpica); Giuseppe Bono (amministratore delegato Fincantieri); e ancora Agostino Saccà (giornalista e dirigente aziendale); Giuseppina Amarelli (imprenditrice); Domenico Piraina (direttore del Palazzo Reale e dei musei scientifici Milano); inoltre Renato Cortese (questore di Palermo); Francesco Adornato (rettore Università di Macerata); Beniamino Quintieri (professore di economia internazionale e già presidente ICE); Emanuele Amodei (direttore di Palazzo Spinelli a Firenze); Renato Turano (imprenditore nel Nord America).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.