8 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
5 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
6 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
7 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
10 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Caldo record nel cosentino, ma da venerdì finalmente tregua

1 minuti di lettura
"Lucifero" continua a non dare tregua. In Calabria è proprio il territorio della Provincia di Cosenza quello più colpito da questa forte ondata di caldo. La più torrida che si ricordi a memoria d'uomo. Un caldo così forte e così continuo (nella Sibaritide e nell'alto e basso Jonio siamo oltre i 40° da fine giugno) non lo ricordiamo. La fascia jonica sembra essere colpita ancora di più, come del resto spesso accade. Caldo torrido sì, ma con le ore contate. Oggi e domani avremo ancora gran caldo. Prima di un deciso calo delle temperature che si concretizzerà da venerdì per l’arrivo di venti più freschi di Maestrale. Nelle province di Catanzaro, Reggio, Crotone e Vibo, invece, già da qualche giorno abbiamo in media 3/4 in meno rispetto al cosentino.
LE PREVISIONI: ANCORA CALDO OGGI E DOMANI, POI ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE
Mercoledì cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Temperature stazionarie sempre su valori oltre le medie del periodo con valori fino a 40°C nelle zone interne. Nel dettaglio troviamo queste temperature massime: Cosenza 39°, Catanzaro 32°, Crotone 33°, Vibo 31°, Reggio 34°. Giovedì cieli sereni su tutto il territorio. Clima ancora molto caldo con temperature ben sopra le medie del periodo. Da venerdì, invece, le temperature anche nel cosentino subiranno un deciso calo. Che si concretizzerà soprattutto nella giornata di sabato, con massime intorno ai 20°! Prevista pioggia in alcune zone della Sila soltanto sabato. Poi ritornerà a splendere il sole. Ma il gran caldo dovrebbe definitivamente andare via dopo questa tregua fresca di maestrale. (fonte meteoincalabria.it)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.