4 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
12 minuti fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
3 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
6 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
4 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
6 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
3 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
5 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
1 ora fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

Calcio, è rossanese la migliore giocatrice italiana

1 minuti di lettura

E' Martina Caruso, 16 anni di Rossano, la migliore giocatrice italiana di calcio. Un prestigioso riconoscimento conquistato nell’ambito del campionato nazionale promosso dal Movimento Sportivo Popolare Italia. La finale si è tenuta nei giorni scorsi a Rimini. Classe 2001, gioca da quando di anni ne aveva 6. Una passione nata grazie alla presenza di un super tifoso in casa, il papà. Portiere del Mirto negli anni ‘80, spesso la portava con sé allo stadio. Una passione coltivata prestissimo seppure tra mille difficoltà. Il calcio – è questo il pregiudizio – non è un gioco da ragazze. E richiede il doppio dell’impegno e dei sacrifici se non si vuole rimanere in panchina.

CALCIO, ALLA PREMIAZIONE PRESENTI ANCHE I VERTICI DEL MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA

Alla cerimonia di premiazione erano presenti i vertici nazionali del MSP. Il segretario generale Alessandra Caligaris, il vicepresidente vicario Enrico Albergo, il vicepresidente Danilo Montanari. C’era anche il presidente del Rimini calcio femminile Sabrina Kelly Montebelli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.