19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Calcio, è rossanese la migliore giocatrice italiana

1 minuti di lettura

E' Martina Caruso, 16 anni di Rossano, la migliore giocatrice italiana di calcio. Un prestigioso riconoscimento conquistato nell’ambito del campionato nazionale promosso dal Movimento Sportivo Popolare Italia. La finale si è tenuta nei giorni scorsi a Rimini. Classe 2001, gioca da quando di anni ne aveva 6. Una passione nata grazie alla presenza di un super tifoso in casa, il papà. Portiere del Mirto negli anni ‘80, spesso la portava con sé allo stadio. Una passione coltivata prestissimo seppure tra mille difficoltà. Il calcio – è questo il pregiudizio – non è un gioco da ragazze. E richiede il doppio dell’impegno e dei sacrifici se non si vuole rimanere in panchina.

CALCIO, ALLA PREMIAZIONE PRESENTI ANCHE I VERTICI DEL MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA

Alla cerimonia di premiazione erano presenti i vertici nazionali del MSP. Il segretario generale Alessandra Caligaris, il vicepresidente vicario Enrico Albergo, il vicepresidente Danilo Montanari. C’era anche il presidente del Rimini calcio femminile Sabrina Kelly Montebelli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.