8 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
4 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
3 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
6 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
5 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
5 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
1 ora fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
29 minuti fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
7 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
6 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao

Calcio: Crotone cede in casa. La domenica delle calabresi

1 minuti di lettura
DI MARIAROSARIA RIZZUTI Il Crotone, dopo essere passato in vantaggio, cede l'intera posta al Cagliari. Arrivato allo "Scida" con la consapevolezza di voler fare risultato. L'illusione arriva con il gol di Stoian dopo dieci minuti. Poi il pari dei sardi con Joao Pedro e la rete del definitivo vantaggio nella ripresa grazie a Borriello. Il tecnico rossoblu Nicola non drammatizza e continua a credere nella salvezza. L'Empoli (quart'ultimo) è a nove punti. E' vero, c'è anche il Palermo. Ma bisogna crederci.
LEGA PRO: COSENZA CONTESTATO
In Lega Pro l'ennesimo passo falso del Cosenza al "Marulla" (2-2 con il Fondi) fa scattare la contestazione dei tifosi. I play off si allontanano, ma mister De Angelis tiene unito il gruppo. Ottimo il pari della Reggina a Castellammare di Stabia: un punto di speranza nella corsa salvezza. Sconfitte, invece, Catanzaro e Vibonese. Quella dei giallorossi, soprattutto, è una sconfitta pesante, perché arrivata in casa del Taranto, diretta concorrente nella corsa verso la salvezza.
SERIE D: SCONFITTO IL RENDE, PALMESE A -1 DAI PLAY OFF
Il Rende esce sconfitto dalla delicata trasferta con l'Igea Virtus. Adesso i biancorossi sono insidiati, per la corsa ai play off, dall'altra calabrese, la Palmese. Che ha battuto in casa per 4-2 il Gela. La squadra di Dal Torrione centra, così, l'ottavo risultato utile consecutivo. Il Castrovillari impatta in casa con il Gragnano (0-0) e resta in terz'ultima posizione. In coda Sersale e Due Torri.
ECCELLENZA: CORIGLIANO BATTUTO A CITTANOVA, AITA CREDE NELLA SALVEZZA
Era difficile, obiettivamente, per il Corigliano fare risultato in casa della Cittanovese. Nonostante l'illusorio gol del vantaggio con Carrozza, i biancazzurri hanno poi ceduto. Nel primo tempo arriva il pari con Carbone. Nella ripresa il gol della vittoria con Vicentin. Grazie a questi tre punti la Cittanovese resta a -1 dalla prima posizione, occupata dall'irrefrenabile Isola Capo Rizzuto. Il Corigliano, invece, mantiene la quint'ultima posizione con 24 punti. Domenica prossima al "Città di Corigliano" arriva il fanalino di coda Roggiano. I tre punti non dovranno sfuggire a Canale e compagni.
PRIMA CATEGORIA: COMANDA YOUNG BOYS CASSANO, SEGUONO CITTA' DI ROSSANO E ROSSANESE
Nel campionato di Prima categoria girone A, continua la corsa dello Young Boys Cassano. Battendo per 4-1 il Cetraro in casa, consolida il suo primato con 53 punti. Segue a quattro lunghezze il Città di Rossano, vittorioso per 4-0 nel delicato confronto casalingo con il Mirto Crosia. A 47 punti, in terza posizione, la Rossanese, vittoriosa a Praia per 2-1.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.