2 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
47 minuti fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
3 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
4 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
1 ora fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
2 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
4 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
1 ora fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
3 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
17 minuti fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto

Calcio a 5, l'Odissea 2000 vince il derby rossanese

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA L'Odissea 2000 si aggiudica il derby rossanese con il Real Rogit con il risultato di 5 a 1. Una vittoria che ha sancito la supremazia tattica e di gioco della squadra di mister Sapinho. LOdissea 2000, infatti, ha tenuto costantemente nelle sue mani le redini del gioco e ha saputo pazientemente attendere i momenti propizi per colpire gli avversari. Il Real Rogit è apparso intimorito e con poche idee, con il risultato di essersi fatto vivo raramente dalle parti di Gervasi (eccetto nella seconda metà della ripresa quando ha giocato con il portiere in movimento). La partita – La prima parte del primo tempo è andata via senza grossi sussulti, il gioco è flemmatico e le azioni da rete latitano. La sveglia la dà lOdissea 2000 che sfiora il gol per due volte con Scervino: nella prima occasione non trova la porta da due passi; nella seconda colpisce il palo dalla distanza. Il Real Rogit ha un sussulto al minuto tredici quando Urio viene fermato da una tempestiva uscita di Gervasi che gli chiude lo specchio della porta. Tra il 14 e il 16 la squadra di Sapinho sferra luno-due che fa pendere dalla propria parte il risultato. I gol portano la firma dello stesso allenatore-giocatore gialloblù, che con un preciso rasoterra batte Castiglioni, e di Pizetta che infila il portiere avversario con un tiro dalla distanza. Nella ripresa la formazione di Tuoto sembra un po più determinata e nei primi minuti impensierisce la difesa gialloblù con le sortite di Urio e Metallo (bravo Gervasi a sventare in angolo). Nel corso del settimo minuto, con il Real Rogit in inferiorità numerica per lespulsione per doppia ammonizione di Ferraro, lOdissea 2000 chiude virtualmente i conti segnando il tris con Dudù che approfitta di un rinvio errato di Castiglioni. A metà della ripresa mister Tuoto gioca la carta del quinto uomo, la sua squadra si riversa nella metà campo avversaria, ma, solo in due occasioni riesce ad arrivare alla conclusione pericolosa con Cofone e Metallo, che trovano lottimo Gervasi alla deviazione in corner. I padroni di casa, però, prestano inevitabilmente il fianco ai tiri dalla distanza e alle ripartenze degli avversari che, dopo una paio di occasioni sprecate, trovano altri due gol proprio grazie ad un tiro dalla propria area di rigore di Russo e ad un contropiede finalizzato da Scervino. Il gol della bandiera del Real Rogit arriva a 12 secondi dal suono della sirena e porta la forma di Cofone. REAL ROGIT - ODISSEA 2000 ROSSANO 1 5 (0 2 p.t.) REAL ROGIT: Solferino, Campana, Metallo, Urio, Cofone, Ferraro, Caminero, Amodeo, Castiglioni, Orofino, De Luca, Sindoni. All. Tuoto. ODISSEA 2000 ROSSANO: Gervasi, Cirullo, Sapinho, Russo, Dudù, Pizetta, Scervino, Labonia, Rizzuti, Sommario, Milito, Morrone. All. Sapinho. ARBITRI: Cilia (Caltanisetta) e Petrillo (Catanzaro). CRONOMETRISTA: De Luca (Paola). MARCATORI: 1444 p.t. Sapinho, 1605 p.t. Pizetta, 858 s.t. Dudù, 1522 s.t. Russo, 1556 s.t. Scervino, 1948 s.t. Cofone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.