3 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
33 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Calabria tra le Regioni con il più alto tasso di povertà educativa

1 minuti di lettura
La Calabria, dopo Campania e Sicilia, è la regione con il tasso più alto di povertà educativa. Lo rivelano i dati diffusi della campagna "Illuminiamo il futuro" per il contrasto alla povertà educativa di Save the Children che dà il via ad una petizione per chiedere il recupero di tanti spazi pubblici in stato di abbandono e degrado da destinare ad attività extrascolastiche gratuite per i bambini, come la palestra di Arghillà a Reggio.
CALABRIA: BASSE PERCENTUALI PER ATTIVITA' CULTURALI DEGLI ADOLESCENTI
In Calabria dove esiste la percentuale più bassa (12%) di 15enni svantaggiati che riescono ad attivare percorsi di resilienza e a emanciparsi dalle condizioni delle loro famiglie, secondo quanto emerge dal rapporto, si rilevano le percentuali più alte di bambini che non frequentano l'asilo nido (quasi 99%), di ragazzi che non sono mai andati a teatro (81%), né a mostre o musei (78%) e che non hanno visitato siti archeologici (86%), dove quasi 7 su 10 (66%) non hanno letto un libro, circa sei su 10 non fanno sport (quasi 58%) e oltre 3 su 10 (36%) non usano internet. FONTE ANSA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.