4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
57 minuti fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
2 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Calabria sferzata dal maltempo

1 minuti di lettura
Abbondanti nevicate nelle zone montane, con un brusco calo delle temperature, e piogge sparse in diverse aree. Dalla tarda serata di ieri la Calabria è interessata da una nuova ondata di maltempo che ha portato un inverno rigido che ancora non si era registrato nella regione. Tutte le zone montane registrano nevicate intense anche fino ai 700 metri. La Sila è completamente coperta da una spessa coltre di neve. Un toccasana per gli appassionati dello sci, pronti per la prossima fine settimana.
CALABRIA, NEVE HA CREATO QUALCHE DISAGIO NEL COSENTINO
Sempre la neve ha creato qualche disagio soprattutto nel Cosentino, con automobilisti in difficoltà e interventi da parte dei mezzi spazzaneve per garantire la viabilità. La pioggia ha, invece, interessato diverse zone della Calabria, anche con rovesci di forte intensità. A Paola, sempre nel Cosentino, nella tarda serata di martedì ha ceduto un tratto di strada in via Miceli. Nella zona, negli ultimi giorni, è piovuto in maniera intensa. Disagi, ma nessun danno per le persone. IN ARRIVO FORTI VENTI La perturbazione proseguirà nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del sud; dove da domani è atteso un rinforzo dei venti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che prevede, a partire dalla serata di oggi, venti forti e di burrasca sulla Sicilia. Dalle prime ore di domani i venti di burrasca sono attesi su Calabria, Puglia e Basilicata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.