16 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
13 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
22 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
14 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
18 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
17 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
23 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
20 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
22 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
15 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»

Calabria: neve e vento gelido, il 2019 inizia con il freddo

1 minuti di lettura
CATANZARO Nuovo anno all’insegna del freddo gelido in Calabria, dove nelle ultime ventiquattro ore le temperature sono scese di oltre dieci gradi. Il termometro ha registrato fino a meno quattro gradi nella zona montana del Cosentino. Nevica da ieri in tutte le zone della Sila e dell’Aspromonte, con alcuni punti in cui la coltre bianca ha attecchito creando immagini suggestive e buone speranze per gli operatori turistici del settore. Ad aumentare la sensazione di freddo, anche un forte vento di tramontana che imperversa in diverse zone della regione. Disagi alla viabilità soprattutto nelle aree interne e sulla strada statale 107 Silana, dove è stato segnalato il pericolo di ghiaccio. Nessun problema, invece, sull’autostrada A2 del Mediterraneo.
FREDDO E GELO DALLE PROSSIME ORE Da giovedì al sud e Sicilia condizioni di tempo instabile con nubi un po’ ovunque e precipitazioni in particolare sulle aree adriatiche, sulla dorsale appenninica, su Calabria ionica e Sicilia tirrenica con quota neve tra 500 e 700 metri. Temperature: minime in generale calo con diminuzione più sensibile sulle regioni centrali. massime in generale diminuzione, ad eccezione dell’arco alpino centro-occidentale dove saranno stazionarie od al più in lieve aumento.(fontehttp://www.corrieredellacalabria.it/z-sb/item/170365-neve-e-vento-gelido-il-2019-inizia-con-il-freddo/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.