5 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
7 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
3 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
6 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
3 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
7 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
1 ora fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
4 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
2 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
6 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile

Calabria in mostra alla fiera del turismo di Parigi

1 minuti di lettura
La Regione Calabria sarà presente nello stand dell'Enit all'edizione 2017 del Salone "Iftm Top Resa" (International French Travel Market) di Parigi. La manifestazione si concluderà venerdì prossimo. È il primo salone internazionale BtoB in Francia. L'Enit-Agenzia di Parigi coordina la promozione turistica dell'Italia. Che prevede quest'anno la presenza sullo stand Italia di quattro regioni: la Calabria, la Sicilia, la Puglia e la Toscana; con circa cinquanta operatori del settore turistico italiano. La nostra regione ha la grande opportunità di presentare la sua offerta turistica in un salone che rappresenta uno dei più importanti strumenti per l'incontro tra l'offerta italiana e la domanda francese.
CALABRIA, SI PREVEDONO PRESENZE TALI DA SUPERARE I DATI DEL 2016
Si prevedono, infatti, quest'anno presenze di espositori e visitatori tali da superare i dati del 2016; già eccellenti con circa 1.200 espositori e circa 35.480 visitatori professionali. La Regione punta a mostrare l'enorme patrimonio naturalistico, artistico, culturale, enogastronomico di una terra che ha in se' caratteristiche tali da renderla unica ed inimitabile. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.