2 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
16 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
17 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
14 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
15 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Calabria in mostra alla fiera del turismo di Parigi

1 minuti di lettura
La Regione Calabria sarà presente nello stand dell'Enit all'edizione 2017 del Salone "Iftm Top Resa" (International French Travel Market) di Parigi. La manifestazione si concluderà venerdì prossimo. È il primo salone internazionale BtoB in Francia. L'Enit-Agenzia di Parigi coordina la promozione turistica dell'Italia. Che prevede quest'anno la presenza sullo stand Italia di quattro regioni: la Calabria, la Sicilia, la Puglia e la Toscana; con circa cinquanta operatori del settore turistico italiano. La nostra regione ha la grande opportunità di presentare la sua offerta turistica in un salone che rappresenta uno dei più importanti strumenti per l'incontro tra l'offerta italiana e la domanda francese.
CALABRIA, SI PREVEDONO PRESENZE TALI DA SUPERARE I DATI DEL 2016
Si prevedono, infatti, quest'anno presenze di espositori e visitatori tali da superare i dati del 2016; già eccellenti con circa 1.200 espositori e circa 35.480 visitatori professionali. La Regione punta a mostrare l'enorme patrimonio naturalistico, artistico, culturale, enogastronomico di una terra che ha in se' caratteristiche tali da renderla unica ed inimitabile. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.