12 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
13 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
15 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
13 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
1 minuto fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
14 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
12 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
14 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
32 minuti fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”

Calabria, inizio anno scolastico. Gli auguri del Presidente Oliverio e dell'assessore Corigliano

2 minuti di lettura
CALABRIA Gli auguri del presidente della Regione Mario Oliverio e dell'assessore regionale all'istruzione Maria Francesca Corigliano per l'inizio del nuovo anno scolastico. "L’inizio dell’anno scolastico è un momento importante ed emozionante, carico di significati e di attese che si rinnovano nei cuori e nelle menti degli alunni di ogni età. È  giusto che sia così, perché la scuola ha il compito fondamentale di formare l’uomo e il cittadino. Un compito complesso, che deve necessariamente vedere il coinvolgimento  delle famiglie e delle istituzioni,in una collaborazione fattiva e sempre rispettosa dei ruoli e delle competenze specifiche. È  importante lavorare insieme perché  ogni alunno possa vedere rispettato il diritto all’apprendimento al di là delle condizioni personali e delle situazioni personali. Si tratta di favorire il percorso dell’identità e dell’orientamento nell’acquisizione progressiva della  consapevolezza  di  attitudini, potenzialità e vulnerabilità individuali, per la costruzione di  un progetto di vita improntato all’autonomia e alla responsabilità. Senza dimenticare la dimensione civica, essendo la scuola  luogo privilegiato per la sperimentazione della cittadinanza e per l’acquisizione graduale  e cosciente  del valore della democrazia, nell’assunzione di responsabilità  individuale e collettiva rispetto al perseguimento del bene comune e alla tutela dei beni comuni. Noi ci siamo. Confermiamo l’impegno della Regione Calabria per la garanzia del diritto allo studio in tutte le sue articolazioni.  Nell’azione di prevenzione e di contrasto della dispersione scolastica, che vedrà nuovi e importanti investimenti per progetti finalizzati. Nel sostegno all’integrazione degli alunni con disabilità, che ci vede impegnati,in questi giorni,nella soluzione di un problema annoso, legato alla tempistica del trasferimento dei fondi ministeriali per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione. Nell’orientamento scolastico, nell’alternanza scuola lavoro, nel favorire la fruizione del tempo pieno. E per la sicurezza delle scuole, elemento fondamentale su cui la Regione ha operato una scelta strategica con l’adeguamento sismico di oltre cinquecento edifici e la previsione di altri trecento interventi. Noi ci siamo e crediamo nella capacità della scuola calabrese di garantire le migliori opportunità di istruzione e di formazione culturale e professionale ai nostri ragazzi. Sarà, anche per noi, un anno di lavoro intenso con e per la scuola. Auguri, quindi, a tutti.  Agli studenti, perché possano vivere la scuola come luogo di relazioni positive, in cui imparare ad avere fiducia in se stessi e nelle Istituzioni. Agli insegnanti e ai dirigenti, per la delicata funzione culturale e sociale che sono chiamati a svolgere in una quotidianità che vede i giovani pericolosamente esposti al rischio di smarrire il senso autentico dell’essere e dell’esserci. Al personale ausiliario e amministrativo, per l’importante attività svolta all’interno delle scuole. Ai genitori e pure ai nonni, oggi sempre più attivamente  coinvolti nella vita familiare, affinchè sappiano essere porto sicuro di partenza e di approdo,riferimento affettivo e guida intelligente nella costruzione e nella condivisione della progettualità educativa. Auguri a tutti. Auguri alla Calabria".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.