1 ora fa:Domenica di fuoco nella Sila Greca: diversi incendi hanno devastato diversi ettari di territorio
2 ore fa:Mariesol Iiripino trionfa a Pietrapaola: è la prima finalista regionale di Miss Mondo Calabria 2026
20 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
16 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
14 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
19 ore fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra"
21 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
18 ore fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
17 ore fa:Miss Italia Calabria: incoronata Miss Hotel Bisanzio Resort 2025
15 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»

Calabria in China, 22 aziende calabresi dal 31 al 3 a Pechino

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA CALABRIA IN CHINA. Da Sabato 31 OTTOBRE a MERCOLEDÌ 3 NOVEMBRE 2015 l’agroalimentare d’eccellenza Made in Calabria protagonista a PECHINO.  Promuovere l’internazionalizzazione per le imprese calabresi del settore enogastronomico e dell’artigianato artistico. È, questo, l’obiettivo di Intrapresa, il progetto promosso dalla Regione Calabria – Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro e Politiche Sociali e gestito da FINCALABRA. Gli eventi in calendario, dal 31 Ottobre al 3 Novembre, finalizzati a promuovere il meglio delle produzioni gastronomiche territoriali sul mercato cinese, il più importante mercato del sud est asiatico, sono organizzati in sinergia con l'Istituto per Commercio con l'Estero (ICE) di PECHINO. La missione calabrese in Cina si inserisce nel progetto INTRAPRESA che ha tra i propri obiettivi specifici l'implementazione di processi di promozione delle imprese e dei sistemi calabresi nei mercati extra regionali attraverso l'attivazione di filiere strategiche. L’azienda agricola FRANZESE di Villapiana (Cs), la Fabbrica di Liquirizia AMARELLI di Rossano (Cs), l’azienda agricola BENVENUTO di Francavilla Angitola (Vv), le aziende vinicole ZITO GEROLAMO e ZITO VALENTINO, SENATORE VINI, MALENA di Cirò (Kr), la CAFFÈ AIELLO di Rende (Cs), la CALABRIA FOOD SRL di Piano Lago (Cs), CAMPOVERDE SPA di Castrovillari (Cs), le Cantine SPADAFORA di Donnici (Cs), il Consorzio agroalimentare per l' internazionalizzazione delle imprese calabresi KALOS promosso da Confindustria Cosenza, il Consorzio TUTELA OLIO DOP LAMEZIA, il Tartufo di Pizzo Calabro di Domenico PENNA, la EUROTRANSIT di San Ferdinando (Rc) con l’olio CARERI, i fichi dei F.LLI MARANO di Amantea (Cs) e quelli de LA COLOMBINA di Doriana PERRI di Montalto Uffugo, la LID, la MEDIOLAT SRL di San’Onofrio (Vv) con i formaggi BORGO DEI VINCI, la MEDITERRANEA FOODS di Rizziconi (Rc), L’OLEIFICIO SITÀ di Agnana Calabra (Rc), ilPASTIFICIO FIORILLO di Vibo Valentia, i funghi di SALPA SRL di Petronà (Cz) ed il CAFFÈ GRECO della SAMICAF Srl di Acri (cs). Sono le 22 aziende selezionate a seguito della manifestazione  a prendere parte all’evento, che si sono incontrate nei giorni scorsi a Catanzaro per una riunione operativa prima di affrontare la full immersion con buyers, importatori e consumatori cinesi. Su www.calabriainchina.com, il portale in doppia lingua, realizzato da al Gruppo Pubbliemme Italia, partner tecnico per il progetto Intrapresa, sono già disponibili le schede delle aziende partecipanti al progetto. Da qui, dalla sezione dedicata, sarà possibile seguire, tappa dopo tappa, la missione di FINCALABRA e della Calabria delle eccellenze in Cina.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.